Cerca nel sito
Chiudi
Cominciamo

Ambulatorio

Area Genitori e Famiglie | Santagostino Psiche

test

AREA GENITORI E FAMIGLIE

Questa è l’area dedicata ai genitori e alle famiglie, dove trovi terapeuti specializzati nelle relazioni e nei periodi di cambiamento che riguardano il rapporto con il partner, i figli e i membri della propria famiglia.

I percorsi dedicati ai genitori e alle famiglie hanno l’obiettivo di orientare, ri-definire e supportare le domande d’aiuto genitoriali e familiari al fine di promuovere maggiore consapevolezza ed accrescere e rafforzare il benessere psicologico del proprio ruolo.

Colloquio psicologico per genitori

Costo sedute: 65€ online | 65€ in studio

I colloqui psicologici per genitori sono utili ai genitori appartenenti a tutte le tipologie familiari che individualmente e/o in coppia hanno necessità di supporto per affrontare temi e momenti critici del loro ciclo vitale familiare.

Considera questo percorso per:

  • accrescere e rafforzare le competenze psicologiche del ruolo genitoriale
  • confrontarsi su atteggiamenti educativi e comunicativi messi in atto nella relazione con i propri figli
  • superare crisi emotive dell'alleanza genitoriale
  • avere supporto ed orientamento psicologico per affrontare eventi critici paranormativi ( lutto, divorzio, separazione, problemi di salute, perdita del lavoro, etc…)

Psicoterapia Familiare

Costo sedute: 65€ online | 65€ in studio

La terapia familiare è utile quando la famiglia o un membro di essa si sente in difficoltà o in un momento particolarmente stressante e le risorse che sono state messe in atto non sembrano essere sufficienti per ripristinare il benessere psicologico del singolo o della famiglia.
La richiesta di una terapia familiare può essere effettuata dall’intera famiglia o anche da un membro solo e le difficoltà possono esprimersi attraverso canali differenti: sintomi psichici, comportamentali o somatici, segnali di disagio familiare o un elevata conflittualità tra i membri della famiglia.

Considera questo percorso per:

  • Supportare la famiglia a ritrovare il proprio equilibrio, ridurre le tensioni e migliorare le relazioni tra i membri
  • Intervenire sulle interazioni disfunzionali
  • Sbloccare una situazione di disagio
  • Lavorare sul rendere consapevoli confini, limiti e risorse della famiglia per depotenziare modelli disfunzionali

Come si svolge il percorso?

Le sedute si svolgono online o in studio, e possono coinvolgere genitori singoli, coppie o l’intero nucleo familiare, a seconda delle necessità. Il terapeuta, con formazione specifica sulle dinamiche relazionali e familiari, guida il processo con un approccio attento alla complessità delle relazioni affettive, educative e generazionali.

Durante le prime fasi di consultazione viene costruito un patto di lavoro condiviso, che definisce obiettivi, modalità e durata del percorso. Gli interventi sono sempre personalizzati, nel rispetto delle caratteristiche e della storia unica di ogni famiglia, qualunque sia la sua configurazione (tradizionale, monogenitoriale, omogenitoriale o ricomposta).

Il percorso mira a offrire uno spazio sicuro e non giudicante in cui esplorare difficoltà, potenzialità e risorse relazionali, favorendo un cambiamento sostenibile e il benessere psicologico dell’intero sistema familiare.

Rossella  Bencivenga

Rossella
Bencivenga

Responsabile area Genitori e Famiglie
ADULTICOPPIA