- Cosa è la catalessi?
- Cosa significa catatonico?
- Sintomi della catalessi
- Cause di catalessi
- Differenti tipi di catalessi
- Trattamento e cura della catalessi
Cosa è la catalessi?
↑ topCon il termine catalessi si intende uno stato caratterizzato dalla tendenza a mantenere a lungo una determinata posizione, talvolta scomoda e difficile da tenere per una persona normale. Si riscontra in alcuni schizofrenici catatonici, che appaiono spesso in stato di trance, oppure nelle posture rigide di alcuni pazienti con lesioni fronto cerebellari, in uno stato simile al sonno, come lo stupore o il coma, con una responsività a stimolazioni ambientali marcatamente diminuita.
Prenota una visita specialistica
Cosa significa catatonico?
↑ topLa catatonia è un disturbo di tipo comportamentale dove il paziente perde l’iniziativa motoria e diventa insensibile agli stimoli esterni, a livello di sintomi è paragonabile alla schizofrenia e a gravi stati depressivi.
Il paziente catatonico presenta:
- Un aumentato tono muscolare a riposo e mantiene a lungo posture statiche (simil statua)
- Rigidità di pensiero, ripetendo alternativamente parole e frasi a mutismo
- Inerzia motoria alternata a iperattività artificiosa
Sintomi della catalessi
↑ topI sintomi relativi alla catalessi includono:
- Rigidità del corpo e degli arti
- Flessibilità cerea
- Assenza di risposte
- Assenza di controllo muscolare
- Rallentamento delle funzioni corporee (vedi il respirare)
- Ridotta sensibilità al dolore
Cause di catalessi
↑ topLe cause principali di catalessi possono essere associate a:
- Schizofrenia
- Depressione maggiore
- Disturbo bipolare
- Emorragia cerebrale
- Tumori cerebrali
- Ictus
- Morbo di Parkinson
- Uso di droghe
- Shock emotivo intenso e traumatico (specie nell’età dell’infanzia)
Differenti tipi di catalessi
↑ top- Catalessi etilica, forma dovuta a ingestione eccessiva di alcol. Le funzioni vitali sono ridotte ad un livello inferiore ed il paziente di solito può essere svegliato solo con grande difficoltà
- C. indotta – c. ipnotica, stato di sonno apparente o di stupore indotto da ipnosi
- C. sonnambulica, disordine consistente nel parziale risveglio dal sonno, in genere durante lo stadio tre e quattro del sonno e non durante il sonno REM. Durante il periodo di risveglio il soggetto può camminare per distanze relativamente lunghe, ritornare a letto, ricadere nel sonno e risvegliarsi la mattina seguente senza ricordarsi dell’accaduto. Anche ambulazione notturna, delirio onirico, trance sonnambulistica
Prenota una visita specialistica
Trattamento e cura della catalessi
↑ topLa cura per la catalessi è direttamente correlata alla patologia dalla quale è stata determinata, ma molto spesso i pazienti iniziano a migliorare dopo l’inizio dell’assunzione di farmaci appartenenti alle benzodiazepine.
La scheda si basa sulle informazioni contenute nel “Dizionario Medico” di Antonio Cancellara (Verduci Editore)