Skip to content

Petto escavato. Sintomi, conseguenze e trattamenti

Il petto escavato è presente fin dalla nascita e determina un infossamento della gabbia toracica nella zona mediosternale. Richiede monitoraggio o, in caso di ripercussioni su cuore e polmoni, trattamento chirurgico.

Spondilodiscite. Cos’è, sintomi e cura

La spondilodiscite è una infezione di tipo batterico che interessa la colonna vertebrale. Determina dolore e rigidità della colonna e viene trattata con antibiotici e, se necessario, con chirurgia.

Il tumore alle tonsille

Il tumore alle tonsille fa parte dei tumori dell’orofaringe. Ecco quali possono essere le sue cause, come riconoscerlo e con quali cure è possibile intervenire.

La sindrome di Horner

La sindrome di Horner è una condizione di neurologica caratterizzata da un problema di funzionamento di parte del sistema nervoso autonomo, che coinvolge le fibre nervose di occhio e strutture limitrofe

L’encefalomielite mialgica

L’encefalomielite mialgica è conosciuta anche come sindrome da affaticamento cronico ed è una condizione che porta i pazienti a sperimentare uno stato di stanchezza fisica e cognitiva prolungato

La porpora trombotica trombocitopenica

La porpora trombotica trombocitopenica (PTT) si manifesta in modo improvviso con ematomi cutanei causati dalla formazione di piccoli coaguli in tutto il corpo