Skip to content

Il pediluvio

Ecco quali sono i benefici e le controindicazioni del pediluvio.

Diario alimentare: cos’è e perché è utile

Il diario alimentare giornaliero è una pratica sempre più usata dai professionisti della saluta legata all’alimentazione. Serve per una maggiore consapevolezza del paziente, ma anche al professionista per avere un’idea delle condizoni di partenza del paziente e dei miglioramenti che il percorso terapeutico sta apportando

La migliore dieta per gli addominali di quest’estate 2024

Una dieta che permetta il dimagrimento localizzato non esiste, ma questo non significa dover rinunciare agli addominali scolpiti. Con il tempo, la giusta alimentazione ed un programma di allenamento ben studiato, si può superare la prova costume e presentarsi alle prossime vacanze estive con il tanto agognato “six pack”

Stile di vita, per il benessere fisico e mentale

Saper scegliere uno stile di vita sano significa adottare scelte alimentari costanti, vuol dire svolgere attività fisica adatta alle proprie possibilità. Circondandosi di persone, nel privato e a lavoro, che diano valore aggiunto.

Come sedersi al pc: consigli per una postura corretta

Il lavoro in ufficio corrisponde quasi sempre a uno stile di vita sedentario, spesso si trascurano la postura e il movimento fisico. Quali sono i rischi per la salute e quali accorgimenti adottare per evitarli? Le risposte dell’osteopata

La dieta dopo le feste: come perdere i chili di troppo

Per recuperare la forma perduta, è importante associare ad un regime alimentare sano e bilanciato, ricco di fibre, frutta e verdure di stagione, anche una regolare attività fisica e un buon equilibrio del rapporto sonno-veglia

La dieta per chi ha il diabete

Parlare di dieta specifica per il paziente diabetico può essere riduttivo e fuorviante. Risulta più opportuno e costruttivo parlare di alimentazione sana e consapevole, costruita attorno ai bisogni di chi ha una diagnosi di diabete.