Sono in molti a decantare i benefici del digiuno intermittente, dalle star del cinema alle personalità del fitness e della salute. Ma anche la comunità scientifica è d’accordo: questa pratica, se eseguita nel modo giusto, è efficace e salutare.
Prevenzione e Benessere
La dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?
La dieta del gruppo sanguigno è un piano alimentare che si basa appunto sul tipo di gruppo sanguigno che si possiede per determinare il tipo di alimentazione più adatta a ciascuno. Vediamo se è davvero attendibile.
Mangiare poco fa bene o fa male?
Mangiare poco è un concetto soggettivo. In generale si può dire che una leggera retrizione calorica sia salutare per l’organismo, sia per la perdita di grasso, sia per il cervello. Ma ci sono importanti distinzioni.
Oil pulling: moda o scienza?
L’oil pulling è una pratica ayurvedica che prevede il risciacquo della bocca con olio vegetale per migliorare l’igiene orale e favorire la disintossicazione.
Meglio allenarsi la mattina, il pomeriggio o la sera?
Il momento migliore per allenarsi dipende dalle preferenze personali e dagli impegni quotidiani; mattina, pomeriggio o sera offrono vantaggi diversi, ma l’importante è trovare un equilibrio adatto al proprio stile di vita.
Qual è la differenza tra allenamento aerobico e anaerobico?
L’allenamento aerobico utilizza l’ossigeno per produrre energia, migliorando resistenza e salute cardiovascolare, mentre quello anaerobico si basa su sforzi intensi e brevi per aumentare forza e massa muscolare; combinarli garantisce un fitness equilibrato.
Usare il telefono prima di dormire fa davvero male?
L’uso del telefono prima di dormire può compromettere il sonno, alterando la produzione di melatonina e aumentando stress e agitazione. Per migliorare il riposo, è consigliato ridurre l’esposizione alla luce blu e adottare routine rilassanti.
Denti devitalizzati: alleati del sorriso o minaccia per la salute?
I denti devitalizzati sono davvero dannosi per la salute? Alcuni falsi miti sostengono che possano causare malattie croniche, ma la scienza li smentisce. Scopri cosa dicono gli studi, quando la devitalizzazione può creare problemi e come mantenere sani i denti trattati
Quando e perché fare i suffumigi
I suffumigi, o fumenti, sono una pratica terapeutica che consiste nell’inalazione di vapore caldo per decongestionare le vie respiratorie. Utilizzati per alleviare sintomi come naso chiuso e sinusite, rappresentano un rimedio naturale semplice ed efficace.
La dieta antinfiammatoria: funzione davvero?
È possibile contrastare l’infiammazione dell’organismo curando l’alimentazione? Sì, almeno in parte. La dieta antinfiammatoria nasce proprio per questo. Scopriamo cosa prevede.