Tutto quello che si deve sapere sulla digossina: a cosa serve, come agisce, dosaggi corretti, effetti collaterali e controindicazioni di questo farmaco cardiaco.
massimiliano.decesare
La clonidina: usi, dosaggi ed effetti collaterali
Farmaco appartenente alla classe degli agonisti alfa-2 adrenergici, viene utilizzato principalmente per il trattamento dell’ipertensione arteriosa.
Cosa sono le cefalosporine
Le cefalosporine sono antibiotici beta-lattamici di quattro generazioni. Scopriamone il meccanismo d’azione, la classificazione, gli usi clinici e le possibili resistenze batteriche.
I ceci: proprietà e benefici
Scopri le proprietà nutrizionali dei ceci, i benefici per la salute e le controindicazioni. Una guida completa sui valori nutrizionali.
Fiori di zucca: proprietà, benefici e valori nutrizionali
Scopri le proprietà nutrizionali dei fiori di zucca, i loro benefici per la salute e come utilizzarli in cucina per arricchire la dieta
Gli snack salutari lo sono davvero?
Una guida per distinguere tra snack realmente sani e prodotti di marketing, con consigli pratici per spuntini genuinamente nutrienti.
Cosa sono e a cosa servono gli anticorpi monoclonali
Gli anticorpi monoclonali sono proteine immunoglobuliniche identiche tra loro, dotate di un’elevata selettività d’azione, che permette loro di riconoscere e legare bersagli molecolari molto precisi.
Talidomide: dosaggi, utilizzi e possibili effetti collaterali
Il Talidomide è un farmaco che viene utilizzato per il trattamento del mieloma multiplo e dei disturbi infiammatori.
Il metilprednisolone: benefici e possibili effetti collaterali di questo farmaco
Il metilprednisolone è un farmaco corticosteroide sintetico utilizzato per contrastare infiammazioni, allergie e malattie autoimmuni.
Cos’è e a cosa serve il fluoro
Scopri cos’è il fluoro, a cosa serve per la salute dei denti e dell’organismo, fonti alimentari e raccomandazioni per l’uso corretto