L’insulina è un ormone pancreatico essenziale per il metabolismo del glucosio, fondamentale nel trattamento del diabete e nel controllo della glicemia.
massimiliano.decesare
Cos’è l’iperlipidemia: cause, sintomi e tipologie
Condizione caratterizzata da livelli elevati di colesterolo e trigliceridi nel sangue, principale fattore di rischio cardiovascolare
Il Glimepiride: dosaggi, usi ed effetti collaterali
Si tratta di un farmaco antidiabetico orale della classe delle sulfoniluree, utilizzato per controllare la glicemia nel diabete mellito tipo 2.
Cos’è la cistinuria: cause e sintomi
Disturbo ereditario del trasporto di aminoacidi che provoca formazione di calcoli di cistina nei reni e nelle vie urinarie. Sintomi, cause e trattamenti possibili
Cos’è l’iperaldosteronismo: tipi, sintomi e cure
Si tratta di una condizione caratterizzata da eccessiva produzione di aldosterone che provoca ipertensione, ipokaliemia e alterazioni elettrolitiche
L’ornitina: cos’è e a cosa serve
Si tratta di un aminoacido coinvolto nel ciclo dell’urea e nella sintesi proteica, con ruoli chiave nel metabolismo e potenziali benefici per la salute.
Il boro: cos’è e a cosa serve
A cosa fa bene, benefici e controindicazioni del boro. Guida completa sul minerale per ossa, ormoni e quando prendere integratori
La nausea mattutina: cause e rimedi
Cause, rimedi e quando preoccuparsi. Tutto quello che c’è da sapere sulla nausea al risveglio
Latanoprost: uso, effetti collaterali e somministrazione
A cosa serve, qual è il meccanismo d’azione e quali i dosaggi. Guida completa su questo farmaco oftalmologo per il glaucoma e l’ipertensione oculare.
Levodropropizina: a cosa serve, dosaggi ed effetti collaterali
A cosa serve, meccanismo d’azione e dosaggi. Guida completa sull’antitussivo per il trattamento della tosse secca.