La gallinella di mare (Triglia di scoglio, scientificamente nota come Mullus surmuletus) è un pesce di piccole dimensioni che appartiene alla famiglia dei Mullidae. Si trova prevalentemente nei mari del Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. La carne della gallinella di mare è bianca, tenera e saporita, il che la rende una scelta apprezzata in cucina, siaContinua a leggere “Gallinella di mare: valori nutrizionali e benefici”
massimiliano.decesare
Tiocolchicoside: utilizzi, dosaggio ed effetti collaterali
Il tiocolchicoside è un miorilassante utilizzato per il trattamento delle contratture muscolari acute e croniche. Disponibile in diverse forme farmaceutiche, agisce riducendo la tensione muscolare senza effetti sedativi marcati. Deve essere utilizzato con cautela e per periodi limitati.
Susine: proprietà, valori nutrizionali e benefici
Le susine sono un frutto ricco di fibra, vitamina C e antiossidanti, che apportano numerosi benefici alla salute, migliorando la digestione, la salute della pelle e la pressione sanguigna.
Anice stellato: proprietà, valori nutrizionali e benefici
Spezia dalle proprietà antiossidanti, antivirali e digestive, viene utilizzata per migliorare la salute respiratoria e supportare il sistema immunitario. Consumata con moderazione, può essere un’aggiunta benefica alla dieta.
Polifenoli: cosa sono, dove si trovano e a cosa servono
Cosa sono i polifenoli, quali benefici apportano alla salute, in quali alimenti si trovano, quali sono le controindicazioni e come integrarli correttamente nella dieta
Rape: proprietà, valori nutrizionali e benefici
Ortaggi ricchi di vitamina C, potassio e fibra, sono ideali per supportare la digestione, il sistema immunitario e la salute cardiovascolare. Versatili in cucina, sono adatte a essere consumate crude, cotte o in conserve.
Taccole: proprietà, valori nutrizionali e benefici
Le taccole sono un alimento ricco di fibre, proteine vegetali e vitamine, ideale per la digestione, la salute del cuore e il benessere generale. Povere di calorie e versatili in cucina, si prestano a molte preparazioni salutari.
Migliorare la resistenza fisica nello sport: come aumentarla in modo efficace e scientifico
Cosa significa resistenza fisica e come migliorarla con allenamenti mirati, alimentazione corretta, recupero efficace e tecniche pratiche per ogni disciplina sportiva.
Mangiare poco la sera fa bene o male?
Mangiare poco la sera è una scelta alimentare sempre più diffusa, ma è davvero benefica? In questo articolo esaminiamo vantaggi, rischi ed effetti sulla salute
Pomelo: proprietà, valori nutrizionali e benefici
Frutto o ricco di vitamina C, potassio e fibre, che apporta numerosi benefici, tra cui il rafforzamento del sistema immunitario e la promozione di una buona digestione, può essere consumato crudo o in succhi