Skip to content

La dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?

La dieta del gruppo sanguigno è un piano alimentare che si basa appunto sul tipo di gruppo sanguigno che si possiede per determinare il tipo di alimentazione più adatta a ciascuno. Vediamo se è davvero attendibile.

Quando e perché fare i suffumigi

I suffumigi, o fumenti, sono una pratica terapeutica che consiste nell’inalazione di vapore caldo per decongestionare le vie respiratorie. Utilizzati per alleviare sintomi come naso chiuso e sinusite, rappresentano un rimedio naturale semplice ed efficace.

Bonus Bebè 2025: cos’è e come funziona 

Il Bonus Bebè 2025 è una misura a sostegno delle famiglie italiane per gestire e affrontare le spese legate al mantenimento dei figli. Vediamo cos’è, come funziona e in che modo fare domanda per riceverlo.

Ketoprofene: quanto se ne può prendere?

Farmaco antinfiammatorio impiegato per trattare una vasta gamma di affezioni, vediamo quando, perché e in che dosi può essere assunto e i casi in cui, invece, risulta controindicato

Le problematiche del muscolo ileopsoas: cause, sintomi e trattamenti

Il muscolo ileopsoas è un importante gruppo muscolare formato dall’unione del muscolo iliaco e del grande psoas, situato nella regione pelvica e lombare. È essenziale per la flessione dell’anca, per la stabilità della colonna vertebrale e per i movimenti del tronco. Vediamo quali sono le problematiche più comuni a suo carico.

Ricette facili per bambini: come prepararle

Accontentare i gusti dei più piccoli in fatto di cibo può essere davvero impegnativo a volte. Ecco alcune ricette facili per bambini da preparare in poco tempo che alla semplicità degli ingredienti uniscono sapore e gusto