Le mascherine trasparenti rappresentano una alternativa di valore rispetto agli apparecchi tradizionali. Garantiscono ottimi risultati estetici, oltre che funzionali. E vanno bene sia per i bambini che per gli adulti.
giuseppe.martella
Perdita di peso (o calo ponderale): quando bisogna preoccuparsi?
Perdere peso non volontariamente, in modo inaspettato e improvviso può essere sintomo di diverse patologie, anche importanti. E richiede pertanto una indagine, anche specialistica, per arrivare alla causa sottostante e intervenire.
Apparecchio invisibile: quando metterlo, risultati e costi
L’apparecchio invisibile permette la risoluzione di diverse problematiche relative all’occlusione dentale. A patto che ci sia costante e attenta gestione da parte del paziente rispetto alle indicazione dell’ortodontista.
La dieta per chi ha il diabete
Parlare di dieta specifica per il paziente diabetico può essere riduttivo e fuorviante. Risulta più opportuno e costruttivo parlare di alimentazione sana e consapevole, costruita attorno ai bisogni di chi ha una diagnosi di diabete.
Il tremore essenziale negli anziani
Il tremore essenziale, nei pazienti anziani, richiede un trattamento farmacologico in grado di evitare una caduta nella disabilità. Garantendo una buona autonomia e qualità di vita.
Manovra di Lasegue: a cosa serve?
La manovra di Lasegue permette di intercettare, con una opportuna estensione della gamba, una possibile irritazione delle meningi o una nevralgia a carico del nervo sciatico.
Massaggio rilassante: benefici per il nostro corpo
Il massaggio rilassante è tra le pratiche più antiche per prenderci cura del nostro corpo, alleviare lo stress e indurre una condizione di benessere e di relax.
Manovra di Kristeller. Cos’è, quali rischi comporta
La manovra di Kristeller deve essere utilizzata solo in un contesto di parto in ospedale, e solo se il nascituro incontra difficoltà nell’uscita lungo il canale del parto.
Allergia: tutto quello che c’è da sapere
L’allergia è una reazione anomala e spropositata dell’organismo rispetto a sostanze considerate pericolose. Può manifestarsi come semplice rinite o causare anche shock anafilattici. Risulta quindi fondamentale disporre della giusta terapia.
Vitamina B8 (biotina, vitamina H o vitamina I): cos’è e quali benefici dà?
La vitamina B8, che il nostro organismo non è capace di accumulare, partecipa al metabolismo delle proteine e alla sintesi di acidi grassi e di glucosio. In questo modo si ottiene energia dai nutrienti.