Le unghie rigate, oltre ad essere un normale fenomeno fisiologico, possono essere spia di una malattia locale o sistemica. In questa evenienza richiedono una diagnosi dermatologica per la terapia più opportuna.
giuseppe.martella
La palpebra gonfia: sintomi associati, cause e rimedi
La palpebra gonfia può essere sintomo di diverse patologie a carico dell’occhio. Per questa ragione è opportuno rivolgersi al proprio medico, o all’oftalmologo. Soprattutto con sintomi associati che tendono a non scomparire.
Coma etilico. Cos’è, effetti, trattamento
Assumere quantità eccessive di alcol determina una vera e propria intossicazione che, in una ipotesi particolarmente infausta, può determinare una condizione di coma etilico. Condizione che richiede trattamento tempestivo per scongiurare anche il rischio di morte.
Gli occhi rossi. Cosa sono e cosa fare?
Per potere affrontare in modo risolutivo un arrossamento degli occhi, è prima necessario conoscerne la causa scatenante. Sono infatti molte le patologie che possono determinare questa condizione. Ed è opportuno rivolgersi ad un oftalmologo.
37 è febbre oppure no?
Una temperatura di 37 °C è considerabile febbre, o può essere sintomo di altro? E in che modo si potrebbe pensare un possibile trattamento? In questo articolo, le risposte del medico professionista.
Il bendaggio gastrico regolabile: di cosa si tratta
Il bendaggio gastrico è un intervento chirurgico finalizzato a ottenere una significativa perdita di peso nelle persone gravemente obese. Vediamo a cosa serve, quali sono i risultati e i rischi.
Gli effetti dello stress sulla pelle
Lo stress, e più in generale condizioni che mettono a dura prova corpo e mente, possono incidere anche sulla salute della nostra pelle, contribuendo a innescare o aggravando situazioni preesistenti come acne, psoriasi e alopecia.
Perché vado a urinare spesso?
Può capitare di urinare spesso. Si tratta di una condizione che, se indagata opportunamente, può essere sintomo di una patologia sottostante. Vediamo quali possono esserne le cause e in che modo si interviene.
Le mucillagini
Le mucillagini sono glicoproteine presenti nel regno vegetale e possono essere utilizzate per contrastare in modo naturale, e con rari effetti collaterali, la stitichezza.
Apparecchio mobile o fisso ai denti?
Gli apparecchi dentali possono essere fissi oppure mobili, e la loro scelta dipende dalle necessità del paziente e dagli obiettivi di correzione che devono essere raggiunti.