L’olio d’oliva, elemento chiave della dieta mediterranea, è apprezzato per i suoi benefici sulla salute, grazie ai grassi monoinsaturi e agli antiossidanti che supportano cuore e cervello.
fpsmedia
Caffè di cicoria: benefici e controindicazioni di questa bevanda
Preparata con la polvere di radici tostate della Cichorium intybus, questa pianta viene utilizzata da tempo sia in cucina che in erboristeria e rappresenta un’interessante alternativa al caffè tradizionale
Burro o margarina: quale scegliere per la tua salute?
Il confronto tra burro e margarina ha alimentato ampie discussioni tra esperti e consumatori. Per stabilire quale sia più adatto a uno stile di vita sano, è essenziale valutare composizione, proprietà nutrizionali e impatti sulla salute.
Il pallore: cause, significato e quando preoccuparsi
Il pallore è un sintomo cutaneo che può essere spia di diversi stati patologici. Quali possono essere le sue cause? Come può essere trattato? Approfondiamo l’argomento con l’aiuto del dott. Navid Valente, medico di medicina generale del Santagostino. Prenota una visita medica generica con la guardia medica Qual è il significato di pallore? ↑ top IlContinua a leggere “Il pallore: cause, significato e quando preoccuparsi”
Microambiente tumorale, male radicale e male banale
Il microambiente tumorale riflette un conflitto tra l’individualismo cellulare e la cooperazione dell’organismo. Le cellule tumorali riattivano geni arcaici per sopravvivere, minando l’equilibrio evolutivo.
Cos’è e come risolvere la secchezza nasale
Perché capita a volte di avvertire una fastidiosa sensazione di secchezza all’interno del naso? Come si può intervenire?
Mal di gola nei bambini: come riconoscerlo e cosa prendere
Il mal di gola nei bambini è spesso dovuto a infezioni virali o batteriche. Si manifesta con dolore, irritazione e difficoltà a deglutire. Vediamo quali sono i rimedi.
Perdite vaginali, cosa sono e a cosa sono dovute
Le perdite vaginali sono una manifestazione di cui tutte le donne hanno esperienza. Come capire quando sono normali e quando invece derivano da un’alterazione dello stato di salute? Scopriamone di più.
Le placche in gola: perché si formano e come trattarle
Le placche in gola sono di base conseguenza di processi infettivi. Determinare la natura dell’infezione che le ha causate è fondamentale per impostare una corretta terapia, senza dimenticare le pratiche di prevenzione.
L’insolazione: come comportarsi e come prevenirla
Il colpo di sole, o insolazione, può colpire chi si espone troppo a lungo ai raggi diretti del sole. Quali sono i sintomi e quali gli effetti? Come comportarsi?