Gli integratori possono essere estrememente utili in caso di mancanze e in caso di obiettivi specifici, ma se fatta male, l’integrazione può avere effetti collaterali, anche abbsatanza spiacevoli.
Andrea Roberto
La frutta fa ingrassare?
La frutta contiene elementi nutritivi essenziali per il nostro organismo, pertanto ne è altamente consigliato il consumo quotidiano. Tuttavia un eccesso di frutta può portare a problemi o fastidi come l’aumento di peso e il gonfiore addominale.
Collagene: cos’è, benefici e caratteristiche
Si tratta della principale proteina fibrosa presente nei mammiferi e nell’uomo rappresenta all’incirca il 6% del peso corporeo totale. La sua sintesi diventa via via più difficile con l’invecchiamento, ma ci sono modi per rallentare il calo e mantenere una buona qualità della vita
Eritritolo: cos’è, come si usa e controindicazioni
Viene spesso usato in sostituzione dello zucchero vero e proprio e ha trovato negli ultimi anni un uso sempre più diffuso per alcune sue proprietà e per la sua maggiore palatabilità rispetto ad altri classici dolcificanti naturali, come la stevia ad esempio. Stiamo parlando dell’eritritolo. Ma cos’è l’eritritolo? È un dolcificante naturale, che si trovaContinua a leggere “Eritritolo: cos’è, come si usa e controindicazioni”
Spesa alimentare consapevole: perché è importante
Fare una spesa alimentare consapevole ha vantaggi sia sulla qualità della vita perché promuove una sana alimentazione, sia sull’impatto ambientale che abbiamo come famiglie o individui
Eiaculazione retrograda: cos’è e come trattarla
L’eiaculazione retrograda è una condizione per cui a causa della mancata chiusura del collo vescicale, parte dello sperma eiaculato durante l’orgasmo procede in direzione della vescica.
Androgeni: cosa sono e a che servono
Gli androgeni sono un gruppo di ormoni, il più famoso dei quali è il testosterone, che a dispetto del nome sono importanti anche per le donne, e non solo per gli uomini.
Il picco glicemico
Il picco glicemico rappresenta parte più alta della cosiddetta curva glicemica, la linea che indica la quantità di glucosio nel sangue, detta glicemia.
Perché la vitamina B12 serve in particolare a vegani e vegetariani?
La vitamina B12 si trova solo in alimenti di origine animale, per cui chi sceglie un regime alimentare vegano rischia una carenza che può essere risolta con l’integrazione.
Quali sono le vitamine per gli occhi più efficaci?
La salute dei nostri occhi passa anche dal corretto apporto di elementi che sono assunti con l’alimentazione, e le vitamine giocano un ruolo molto importante in questo.