La vitamina B8, che il nostro organismo non è capace di accumulare, partecipa al metabolismo delle proteine e alla sintesi di acidi grassi e di glucosio. In questo modo si ottiene energia dai nutrienti.
Alimenti
Aspartame cancerogeno? Verità e miti sul dolcificante più diffuso
L’aspartame è da tempo al centro di dibattiti riguardo ai suoi effetti sulla salute. Recentemente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fornito nuovi aggiornamenti sulla sua potenziale cancerogenicità, suscitando nuove domande e preoccupazioni. Sono davvero motivate?
Kiwi: benefici e proprietà
Il kiwi è un frutto ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopriamo quali.
Uovo: benefici e controindicazioni
L’uovo è un alimento estremamente prezioso per la nostra alimentazione, contiene infatti vitamine, proteine e diversi oligoelementi. Scopriamo allora quante possiamo mangiarne, e se ci sono eventuali controindicazioni nella assunzione.
Le proteine in polvere fanno male?
Le proteine in polvere sono un integratore alimentare che fornisce un’apporto proteico in forma concentrata e facile da consumare. Quali sono i casi in cui fanno male? E quali vantaggi possono avere per la salute?
La vitamina B5 (Acido pantotenico): cos’è e dove si trova
La vitamina B5, o acido pantotenico, è un nutriente essenziale contenuto nella maggior parte degli alimenti. Particolarmente importante per la produzione di energia e per la salute del sistema immunitario. Vediamo cos’è nello specifico.
Vitamina D: ok agli integratori, ma solo sotto controllo medico
Bastano 30 minuti al sole per integrare la dose giornaliera di vitamina D. Ma cosa fare in caso di carenza? Gli integratori sono davvero così utili? Le risposte nell’articolo di Santagostino Monitoring