Antico cereale asiatico noto per il suo colore distintivo, dato da pigmenti naturali, oltre all’aspetto, si caratterizza per le proprietà nutrizionali, che lo rendono un alimento sano e versatile in cucina
Alimenti e integratori
I benefici della lattuga sulla salute fisica e mentale
Ortaggio a foglia ampiamente consumato per i suoi benefici nutrizionali e la sua versatilità, grazie al basso apporto calorico, è un alimento ideale in molte diete e viene utilizzato in numerose preparazioni culinarie.
Grano duro o grano tenero: differenze, caratteristiche e proprietà
Scopri le differenze tra grano duro e grano tenero: caratteristiche, valori nutrizionali e utilizzi in cucina per scegliere la farina più adatta alle tue ricette
Scopri la verza: benefici, ricette e curiosità
Conosciuta anche come cavolo sabaudo, è un ortaggio invernale tipico del nord Italia. Versatile in cucina, è apprezzata anche per i suoi benefici nutrizionali.
Farina di ceci: proprietà, caratteristiche e benefici
La farina di ceci è un’ottima fonte di proteine e fibre, ideale per diete senza glutine. Offre benefici per il metabolismo, il controllo glicemico e la sazietà. È versatile in cucina, perfetta per farinata, panelle, impasti e dolci. Scopri le sue proprietà e come usarla al meglio
Benefici del pane bianco: composizione, proprietà e consigli per il consumo
Ottenuto dalla farina di frumento raffinata, ha una crosta dorata e una mollica soffice di colore bianco, ma essendo privo di crusca e germe, perde alcune sostanze nutritive rispetto al pane integrale.
Salumi magri nella dieta: consigli per un’alimentazione salutare
I salumi sono vietati nelle diete ipocaloriche per l’alto contenuto di grassi saturi, sale e conservanti, che possono ostacolare il dimagrimento e aumentare i rischi cardiovascolari. L’eccezione può essere rappresentata, però, dai salumi magri. Ecco perché
Perché usare la farina di mais?
La farina di mais è un alimento senza glutine, ricco di carboidrati e minerali essenziali. Fornisce energia a rilascio graduale ed è ideale per polenta, tortillas e prodotti da forno. Grazie ai suoi antiossidanti e alle vitamine del gruppo B, favorisce il benessere di ossa, pelle e sistema nervoso
Litchi, valori nutrizionali e benefici
Frutto tropicale originario della Cina, coltivato da oltre 2000 anni in Asia e in alcune zone dell’Africa, ha una forma tondeggiante, una buccia rugosa che va dal rosa al rosso a maturazione e viene chiamato anche ciliegia cinese
Sucralosio: cos’è, a cosa serve e se fa male alla salute
Il sucralosio è un dolcificante artificiale 600 volte più dolce dello zucchero. È sicuro? Quali sono i benefici e le possibili controindicazioni? Scopri tutto su effetti collaterali, metabolismo e impatto sulla salute