Provenienti da una pianta originaria del Guatemala, i semi di chia hanno caratteristiche nutrizionali che possono aiutare a variare la dieta e favorire il senso di sazietà. Scopriamone proprietà, benefici del loro uso in cucina e in quali contesti utilizzarli
Alimenti
Collagene: cos’è, benefici e caratteristiche
Si tratta della principale proteina fibrosa presente nei mammiferi e nell’uomo rappresenta all’incirca il 6% del peso corporeo totale. La sua sintesi diventa via via più difficile con l’invecchiamento, ma ci sono modi per rallentare il calo e mantenere una buona qualità della vita
Avocado: tutte le proprietà, benefici e controindicazioni
L’avocado è un frutto esotico dalle molte proprietà, e si è ben integrato sulle nostre tavole e nelle nostre abitudini alimentari. Quali sono le sue caratteristiche? E quali benefici può apportare? Le risposte della dietista.
Datteri: quali benefici per la pressione alta
Il dattero è un frutto originario di zone climaticamente molto calde che cresce tutto l’anno, in particolare in Nord Africa e nel Mediterraneo Sud-orientale, come anche nella Penisola Arabica. Si tratta di un frutto con un alto potenziale calorico dovuto ad una presenza piuttosto consistente di zuccheri, che ha parimenti un quantitativo molto basso, ancheContinua a leggere “Datteri: quali benefici per la pressione alta”
Crusca di frumento: benefici e come usarla
Ricca di fibre e nutrienti essenziali, è un superfood che promuove la salute intestinale e cardiovascolare. Ecco i suoi benefici e come integrarla nella dieta quotidiana per migliorare il benessere generale.
La noce moscata: tutto quello da sapere davvero
Spezia dal profumo intenso e avvolgente, arricchisce i piatti con il suo sapore unico ed è dotata di diverse proprietà benefiche come la capacità di favorire la digestione e le proprietà antinfiammatorie
Carrube: proprietà e benefici per dimagrire
Ricche di fibre, vitamine e minerali, le carrube sono un’alternativa salutare al cioccolato, grazie al loro gusto naturalmente dolce e all’assenza di caffeina
Melone: benefici e a cosa fa bene
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, questo frutto – che in realtà è un ortaggio – comprende diverse varietà, ognuna con caratteristiche uniche
Alga Wakame: cos’è e valori nutrizionali
Molto utilizzata nella cucina asiatica, è ricca di vitamine, minerali, antiossidanti e offre numerosi benefici per la salute. Vediamo quali sono e quali le possibili controindicazioni
Valeriana: che benefici per dormire
Derivata dalla radice di Valeriana officinalis, questa pianta viene utilizzata per i suoi effetti sedativi e ansiolitici, che permetterebbero di migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, la mancanza di studi scientifici conclusivi solleva alcuni dubbi sulla effettiva efficacia