Psicologo a Milano: scegli il tuo professionista con Santagostino
Perché scegliere il Santagostino per la psicoterapia
- Oltre 100 terapeuti disponibili
- Sedute accessibili, in presenza o online
- Prenotazione facile e senza attese
- Sedi in tutta Milano e provincia
- Costi contenuti e chiari: solo 50€ a seduta
Quando rivolgersi a uno psicologo?
Iniziare un percorso di psicoterapia non richiede una diagnosi clinica. È sufficiente sentire il bisogno di un supporto. Le situazioni in cui spesso le persone si rivolgono a uno psicologo includono:
- Cambiamenti significativi (lavoro, trasferimenti, maternità)
- Eventi dolorosi (lutti, separazioni, malattie)
- Malesseri emotivi difficili da comprendere
- Ricerca di maggiore consapevolezza personale
La verità è che non esiste un “momento giusto” oggettivo, ma solo il momento in cui ti senti pronto a iniziare.
Come trovare lo psicologo giusto per te?
Trovare il terapeuta più adatto è una questione di relazione e compatibilità. Ogni psicologo ha una formazione approfondita, ma anche un proprio stile relazionale e un orientamento terapeutico specifico.
Al Santagostino puoi scegliere in base a:
- Specializzazione (es. ansia, depressione, relazioni)
- Approccio terapeutico (es. cognitivo-comportamentale, psicodinamico)
- Modalità (in presenza o online)
- Lingua parlata
I criteri per scegliere il giusto psicologo
Quando si sceglie uno psicologo o psicoterapeuta, è utile considerare sia gli aspetti formali che quelli relazionali. Alcuni segnali possono aiutarti a valutare la serietà e la preparazione del professionista:
- È regolarmente iscritto all’Albo degli Psicologi, facilmente verificabile online
- Ha una formazione avanzata in psicoterapia, spesso indicata nel curriculum, anche se non sempre obbligatoria
- Spiega con chiarezza il percorso terapeutico, condividendo obiettivi, approccio e tempi
- È trasparente su costi, modalità e frequenza delle sedute, evitando sorprese
- Rispetta la tua privacy e agisce nel rispetto delle norme etiche e del codice deontologico
- Si aggiorna regolarmente attraverso formazione continua e supervisione clinica.
Cosa può trattare uno psicologo?
Uno psicologo si occupa di tutte le forme di disagio emotivo, non solo dei “disturbi clinici”.
Si può iniziare anche semplicemente per conoscersi meglio, affrontare insicurezze o migliorare le proprie relazioni.
Ecco alcune delle principali condizioni trattate nei percorsi psicoterapeutici del Santagostino:
Disturbo di panico
Attacchi improvvisi di forte paura e sintomi fisici come tachicardia o senso di svenimento. Trattato con terapia cognitivo-comportamentale, esposizione graduale e tecniche di rilassamento.
Disturbi d’ansia
Ansia generalizzata, ansia sociale, ipocondria. Lavoro terapeutico su pensieri disfunzionali e gestione corporea dell’ansia (es. mindfulness, respirazione diaframmatica).
Fobie specifiche
Paure intense verso oggetti o situazioni specifiche (es. aerei, spazi chiusi). Affrontate con l’esposizione progressiva e tecniche di rilassamento.
Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
Presenza di pensieri intrusivi e rituali compulsivi. La CBT con esposizione e prevenzione della risposta (ERP) è l’approccio più efficace.
Depressione e umore basso
Perdita di interesse, tristezza, fatica. La terapia aiuta a ristrutturare pensieri negativi e recuperare benessere e motivazione.
Terapia di coppia
Spazio per migliorare la comunicazione, affrontare crisi o rafforzare la relazione.
Dove siamo a Milano
Le nostre sedi a Milano sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e dotate di ambienti accoglienti e riservati.