In Italia, secondo le stime di Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), si fanno circa 1.000 diagnosi di cancro al giorno: nei mesi del lockdown, sempre secondo queste stime, ne sono state fatte tra le 24mila alle 30mila in meno. Il blocco dell’attività ambulatoriale non urgente ha pesato molto sull’attività di diagnosi precoce dei tumori. Secondo una ricerca di Nomisma a inizio settembre saranno stati eseguiti solo un terzo dei test di prevenzione effettuati in un anno per tumore a seno, cervice uterina e colon retto.
Per evitare che all’epidemia di Covid-19 ne segua un’altra, cioè un’impennata di malati gravi e morti di tumore, è fondamentale che l’attività di diagnosi precoce e controlli riprenda subito. La diagnosi precoce è infatti la principale arma tuttora a disposizione della medicina per puntare alla guarigione.
Santagostino offre ai suoi utenti la possibilità, con costi accessibili e senza liste di attesa, l’opportunità di recuperare i ritardi accumulati in questi mesi.
Qualche esempio lo trovate nell'elenco qui sotto
Per ulteriori informazioni: 02-89701701