Il meliloto è una pianta officinale utile per la circolazione venosa e linfatica. Approfondiamo benefici, proprietà, dosaggi, effetti collaterali e interazioni
Vitamine e integratori
Qual è la differenza tra vitamine idrosolubili e liposolubili?
Le vitamine si dividono in due macro gruppi in base alla loro solubilità, cioè in base alla sostanza in cui vengono disciolte. Sono pertanto vitamine idrosolubili e vitamine liposolubili, che si trovano rispettivamente in acqua e grassi.
Glutammina: scopri benefici, usi e dosaggi
La glutammina è un amminoacido non essenziale che il corpo produce autonomamente, ma può essere integrato con l’alimentazione. Presente in abbondanza nel sangue e nei muscoli, svolge funzioni vitali per l’organismo.
Il Coenzima Q10 (o ubichino/ubiquinolo): tutto quello che c’è da sapere
Il coenzima Q10 è una sostanza simile a una vitamina, fondamentale per la produzione di energia cellulare e la protezione antiossidante. È utile per cuore, muscoli e performance fisica
Lisina: cos’è, a cosa serve e dove si trova
La lisina è un amminoacido essenziale che supporta la crescita muscolare, la produzione di collagene e il sistema immunitario. Si trova in carne, pesce, latticini e legumi.
Fosfatidilserina: cos’è, a cosa serve, dove si trova
La fosfatidilserina è un fosfolipide essenziale per la salute cerebrale e la memoria. Scopri benefici, fonti alimentari, integratori e possibili effetti collaterali di questa sostanza
Cisteina: benefici e importanza per la salute di pelle e capelli
Amminoacido fondamentale per la sintesi proteica e la salute cellulare, la cisteina è coinvolta nella formazione del glutatione e nella protezione antiossidante.
Bacopa Monnieri: i benefici per memoria e benessere mentale
La Bacopa Monnieri è una pianta usata da secoli nella medicina ayurvedica per i suoi effetti benefici su memoria, ansia e funzioni cognitive.
Che cos’è la tirosina? A cosa serve e dove si trova
La tirosina è un amminoacido importante per il sistema nervoso e la produzione di melanina. Scopri le sue funzioni, le fonti alimentari, i benefici, le controindicazioni e gli effetti di carenza o eccesso
A cosa serve l’inulina? Proprietà, assunzione e benefici
Scopri i benefici dell’inulina, fibra prebiotica che favorisce la digestione, il microbiota e la salute metabolica. Scopri proprietà, usi, dosaggio e possibili controindicazioni