Aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi proteica, nella funzione immunitaria e nel mantenimento dell’equilibrio azotato corporeo.
Vitamine e integratori
Alanina: cos’è e a cosa serve
Aminoacido non essenziale, è fondamentale per il metabolismo energetico e la sintesi delle proteine nell’organismo umano.
Vanadio: cos’è e a cosa serve
Il vanadio è un oligoelemento presente in tracce nell’organismo umano con potenziali funzioni metaboliche e terapeutiche.
L’ornitina: cos’è e a cosa serve
Si tratta di un aminoacido coinvolto nel ciclo dell’urea e nella sintesi proteica, con ruoli chiave nel metabolismo e potenziali benefici per la salute.
Il boro: cos’è e a cosa serve
A cosa fa bene, benefici e controindicazioni del boro. Guida completa sul minerale per ossa, ormoni e quando prendere integratori
Retinolo: cos’è, a cosa serve
Il retinolo è una delle forme liposolubili della vitamina A. Viene utilizzato, in formulazioni come sieri e creme, per la sua blanda azione esfoliante, per la sua azione anti-età e sulle discromie cutanee lievi.
Il calcitriolo: cos’è e a cosa serve?
Il calcitriolo è essenziale per il mantenimento dei livelli di calcio nell’organismo. Vediamo a cosa serve e perché è importante.
Omega 3. Quali sono le proprietà e i benefici?
Gli omega 3 sono acidi grassi polinsaturi che apportano diversi benefici al nostro organismo. Quali sono le loro proprietà? E come è possibile assumerli?
Acido folico, detto anche Vitamina B9
L’acido folico, o vitamina B9, è una vitamina essenziale per diverse funzioni biologiche, come la sintesi del DNA, e delle proteine. Interviene anche nella formazione dell’emoglobina.
Iodio: come assumerlo e cosa sapere
Lo iodio è un elemento molto importante per la salute dell’organismo umano. La sua carenza e il suo eccesso possono essere nocivi