La carenza di magnesio provoca crampi, stanchezza e palpitazioni. Come riconoscerla, le cause principali e i rimedi più efficaci.
Vitamine e integratori
La carenza di vitamina D
La carenza di vitamina D causa sintomi come stanchezza, dolori ossei e debolezza muscolare. Cause, rimedi e quando preoccuparsi.
Melatonina
Questo ormone naturale può migliorare la qualità del riposo notturno, sebbene non rappresenti una soluzione definitiva per ogni tipo di problematica legata all’igiene del sonno
La vitamina K
La vitamina K è un composto di fondamentale importanza per alcuni processi che avvengono all’interno dell’organismo. Presente in alcuni alimenti, è prodotta anche dalla microflora intestinale.
La fenilalanina: funzioni e dove si trova
Aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi di proteine e neurotrasmettitori, presente in molti alimenti e integratori alimentari
La carnitina per l’allenamento va bene?
La carnitina è un prodotto metabolico che il corpo umano sintetizza e che serve al trasporto dei grassi nei mitocondri, dove questi verranno trasformati in energia. Il suo uso in medicina è efficace, ma si è diffuso anche un utilizzo di integratori di carnitina per motivi sportivi o dietologici.
Glicina: cos’è e a cosa serve
Amminoacido versatile con ruoli chiave nel sistema nervoso e muscolare. Benefici per il sonno, fonti alimentari e considerazioni d’uso
La treonina: cos’è e a cosa serve
Aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi proteica, nella funzione immunitaria e nel mantenimento dell’equilibrio azotato corporeo.
Alanina: cos’è e a cosa serve
Aminoacido non essenziale, è fondamentale per il metabolismo energetico e la sintesi delle proteine nell’organismo umano.
Vanadio: cos’è e a cosa serve
Il vanadio è un oligoelemento presente in tracce nell’organismo umano con potenziali funzioni metaboliche e terapeutiche.