La cecità notturna (emeralopia) consiste nella difficoltà di vedere in condizioni di scarsa illuminazione. Può essere congenita o sintomo di condizioni trattabili.
Sintomi
Il dolore intercostale: cause e rimedi
Il dolore intercostale è localizzato nello spazio tra le costole. Può essere dovuto a una varietà di cause, tra cui, le più comuni sono i traumi e le contratture muscolari.
Gli anelli di Kayser-Fleischer
Gli anelli di Kayser-Fleischer sono bande di colore tra il dorato e il bruno attorno alla cornea. La loro presenza è segno della malattia di Wilson.
L’ipopion: cos’è, sintomi e cura
L’ipopion è una la presenza di una sottile striscia pus all’interno della camera anteriore dell’occhio. È segno di infiammazione o infezione e va trattato per tempo.
Endometrite
L’endometrite è un’infiammazione, acuta o cronica, a carico dell’endometrio, il tessuto che riveste internamente la cavità uterina. Scopriamone cause, sintomi e modalità di cura.
Il collasso
Il collasso è una condizione temporanea in cui una riduzione dell’afflusso di sangue al cervello provoca un’intensa debolezza e, in alcuni casi, la perdita di coscienza.
Il dolore facciale
Il dolore facciale può insorgere per una serie di ragioni piuttosto varia, che possono essere di origine traumatica, patologica, degenerativa e idiopatica
L’ipomimia
L’ipomimia è una condizione spesso di origine neurologica, che porta il paziente ad avere una ridotta capacità di muovere i muscoli del volto
L’acinesia
L’acinesia è una condizione derivata da problemi a livello neurologico per cui il paziente fa fatica a controllare, alle volte non riuscendoci, il movimento della muscolatura volontaria
Claudicatio intermittens o zoppia intermittente
La claudicatio intermittens è una condizione dolorosa che colpisce prevalentemente le gambe e che porta ad una zoppia di diversi gradi di gravità