Per afagia s’intende la totale impossibilità di ingerire i cibi. Può essere il sintomo di diverse condizioni. Vediamo quali.
Sintomi
La tachipnea: cause, sintomi, cura
La tachipnea è un aumento della frequenza respiratoria e può avere cause fisiologiche o patologiche: come comportarsi
Le braccia gonfie
Le braccia gonfie rappresentano un sintomo che può derivare da diverse cause. Scopriamo le principali e come intervenire.
Il dolore alla spalla. Sintomi, cause, cura
Il dolore alla spalla è un sintomo che va dal semplice fastidio fino al blocco dell’articolazione. Può essere spia di traumi o patologie a carico dell’articolazione.
Il dolore allo sterno: tipi, cause e trattamenti
Il dolore allo sterno è una condizione che può dipendere da cause diverse per tipologia e gravità. La terapia può prevedere antinfiammatori, riposo, antidolorifici.
La bradiaritmia: cause, sintomi, complicazioni
La bradiaritmia è una aritmia caratterizzata da bassa frequenza dei battiti cardiaci (la frequenza è inferiore 60 battiti al minuto): può essere asintomatica o provocare capogiri e/o svenimenti.
Il respiro sibilante: a cosa è dovuto e come si cura
Il respiro sibilante è un suono acuto e simile a un fischio che si verifica durante la respirazione. È causato dal restringimento o dalla parziale ostruzione delle vie aeree e può essere sintomo di diverse condizioni. Vediamo quali.
La leucocoria. Cos’è, sintomi, cura
La leucocoria è una condizione per la quale la pupilla appare bianca anziché nera. È segno di patologie oculari quali retinoblastoma, cataratta o ulcera corneale, e richiede trattamento rapido.
Gonfiore palpebrale: quali le cause e i rimedi
L’edema della palpebra consiste in un accumulo eccessivo di liquidi nei tessuti attorno all’occhio. Può essere segno di diverse cause, come infiammazioni o patologie sistemiche.
La emianopsia. Sintomi, cause, cura
L’emianopsia è un dimezzamento del campo visivo a carico di uno o entrambi gli occhi. Raramente congenita, può essere conseguenza di un trauma o sintomo di patologie.