Skip to content

La serratia

La serratia è un batterio gram-negativo comunemente presente nell’ambiente. Scopriamone le modalità di trasmissione, le tipologie e i sintomi dell’infezione e le opzioni di trattamento.

La cheratocongiuntivite. Sintomi, cause, trattamenti

La cheratocongiuntivite è un’infiammazione che colpisce cornea e congiuntiva. Può essere di natura infettiva, allergica o causato da fattori ambientali. Si manifesta con vari sintomi che vanno dal prurito e bruciore oculare alla fotofobia.

Lacrimazione: cos’è, cause e rimedi

La lacrimazione è un processo fisiologico grazie al quale l’occhio rimane umido e protetto da infezioni e corpi estranei. Quando diventa eccessiva o ingiustificata può essere associata a diverse cause, tra cui condizioni ambientali, infezioni o alterazioni del sistema immunitario.

L’ovulazione dolorosa o mittelschmerz

L’ovulazione dolorosa è una condizione che si presenta in una donna su cinque. Spesso è legata a cause fisiologiche, ma può nascondere disturbi sottostanti che meritano di essere trattati. Scopriamone di più. 

La menometrorragia

La menometrorragia consiste in una perdita eccessiva di sangue dall’utero durante il ciclo mestruale o al di fuori di questo.