Skip to content

La palpebra gonfia: sintomi associati, cause e rimedi

La palpebra gonfia può essere sintomo di diverse patologie a carico dell’occhio. Per questa ragione è opportuno rivolgersi al proprio medico, o all’oftalmologo. Soprattutto con sintomi associati che tendono a non scomparire.

I brufoli sottopelle: come eliminarli

I brufoli sottopelle sono un inestetismo della cute dovuto a processi infiammatori che coinvolgono i follicoli piliferi. Il trattamento prevede il ricorso a creme e, nei casi più gravi, agli antibiotici.

Gli occhi rossi. Cosa sono e cosa fare?

Per potere affrontare in modo risolutivo un arrossamento degli occhi, è prima necessario conoscerne la causa scatenante. Sono infatti molte le patologie che possono determinare questa condizione. Ed è opportuno rivolgersi ad un oftalmologo.

37 è febbre oppure no?

Una temperatura di 37 °C è considerabile febbre, o può essere sintomo di altro? E in che modo si potrebbe pensare un possibile trattamento? In questo articolo, le risposte del medico professionista.

Perché vado a urinare spesso?

Può capitare di urinare spesso. Si tratta di una condizione che, se indagata opportunamente, può essere sintomo di una patologia sottostante. Vediamo quali possono esserne le cause e in che modo si interviene.

Ho un dolore dietro al ginocchio: cosa fare?

Il dolore dietro al ginocchio è un sintomo che può avere molte cause scatenanti, che possono essere di natura traumatica, legate ad un uso improprio dell’articolazione, ad una patologia o semplicemente all’usura.

Il ciclo irregolare: quando bisogna preoccuparsi?

Un ciclo mestruale irregolare è una condizione comune a molte donne. In molti casi rientra in un quadro di alterazione fisiologica, che non deve preoccupare, talvolta invece può essere spia di condizioni di salute sottostanti che devono essere valutate e trattate.