I linfonodi ingrossati sono rigonfiamenti dolenti e arrossati, che compaiono sotto ascelle,inguine o collo. Spesso innocui, vanno comunque tenuti sotto controllo
Sintomi
La dispnea: cos’è e a cosa è dovuta
La dispnea è la difficoltà a respirare. Spesso è sintomo di malattie respiratorie o cardiovascolari, ma può avere anche cause psicologiche.
Il prurito intimo, cos’è e quali sono le cause
Prurito Intimo
Combattere i dolori mestruali: ecco 6 metodi naturali
I consigli della ginecologa per combattere naturalmente i dolori mestruali e vivere serenamente le mestruazioni.
Le macchie solari o macchie sulla pelle
Le macchie solari rappresentano uno dei primi segni di fotodanno. Si tratta di un problema comune, di cui è importante conoscere le cause per fare prevenzione.
Xerostomia: le cause e i rimedi in caso di bocca asciutta
La xerostomia o bocca asciutta: di cosa si tratta e come si può alleviare la mancanza di saliva migliorando la qualità di vita del paziente.
La perdita dei capelli
La perdita o caduta dei capelli è un fenomeno fisiologico, normale, quando limitato a pochi periodi dell’anno.
L’incontinenza urinaria (o perdita involontaria di urina)
L’incontinenza urinaria è una condizione determinata dalla perdita involontaria di urina. Quasi sempre le sue cause possono essere curate o gestite.
La dermatite da pannolino: come riconoscerla e trattarla
La dermatite da pannolino è un’affezione superficiale della pelle che compare nella zona genitale del bambino dopo esposizione ad agenti chimici, chimico-fisici o biotici.
Le piaghe da decubito: cosa sono e come si curano
Le piaghe da decubito sono lesioni dei tessuti che colpiscono le persone costrette a periodi di immobilità. Ecco quali sono le cause e come possono essere trattate