La stenosi aortica è una condizione in cui la valvola aortica si restringe, limitando il flusso sanguigno dal cuore. Le cause principali includono l’invecchiamento e malattie congenite.
Santagostinopedia
Mal di stomaco: cause, sintomi e consigli pratici
Mal di stomaco: tutto quello che devi sapere. Cause, sintomi, rimedi naturali e farmaci. Guida completa per la tua salute.
Leucemia linfoblastica acuta. Cos’è, sintomi, sopravvivenza
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un raro tipo di tumore del sangue che colpisce i linfociti. Si contrasta con chemioterapia, immunoterapia e terapia steroidea.
Incidentaloma surrenalico: cos’è, sintomi, diagnosi
L’incidentaloma surrenalico è una massa rinvenuta nelle ghiandole surrenali durante esami diagnostici. Nella maggior parte dei casi sono formazioni benigne.
Epitrocleite (o gomito del golfista). Sintomi, cura
L’epitrocleite è una infiammazione nota con il nome di gomito del golfista, e interessa la zona interna dell’articolazione del gomito.
Macchie di Koplik: cosa sono, perché si manifestano
Le macchie di Koplik sono lesioni tendenti al bianco e rappresentano il primo segno del morbillo. Si risolvono spontaneamente entro 2 giorni.
L’adenoma ipofisario: cos’è e come si manifesta
L’adenoma ipofisario è un tumore che si forma nell’ipofisi. Vediamo cos’è, quali sono i tipi, e come si cura.
Ernia di Schmorl: sintomi, cause, cura
L’ernia di Schmorl è un tipo di ernia del disco intervertebrale, caratterizzata dalla protrusione dell’anulus fibroso e la fuoriuscita del nucleo polposo nelle vertebre adiacenti
Monocitosi: aumento dei monociti nel sangue. Cause, esami
La monocitosi è l’aumento di globuli bianchi nel sangue, indice di patologie da trattare con terapia specifica.
Blefarite: sintomi, cause e rimedi
La blefarite è una infiammazione del margine della palpebra, può essere idiopatica o conseguente ad una infezione.