La fase follicolare è la prima delle fasi di cui si compone il ciclo mestruale. Ecco i cambiamenti fisici e ormonali che la caratterizzano.
Salute
Cos’è e a cosa serve il muco cervicale
Il muco cervicale è una secrezione viscosa rilasciata dalle ghiandole della cervice uterina. Conoscere come cambia a seconda delle fasi del ciclo ovarico è fondamentale per individuare i giorni di maggiore fertilità.
Quando arriva la montata lattea
La montata lattea è un momento significativo nel percorso dell’allattamento al seno. Conoscerne le tempistiche e caratteristiche può aiutare ad affrontarlo al meglio.
Tumori: perché è importante una diagnosi precoce
I tumori sono patologie insidiose che possono manifestarsi in modi subdoli, spesso senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Per questo è di importanza fondamentale una efficace routine di screening e check-up, anche personalizzati.
Come curare una ferita infetta
Una ferita, quando risulta infetta, richiede immediata diagnosi e trattamento. Questo per evitare che il processo di guarigione rallenti e soprattutto per scongiurare complicanze.
Cosa comportano le perdite vaginali gialle prima del ciclo
Cosa fare quando si verificano? Bisogna preoccuparsi? Quando è necessario richiedere un consulto specialistico? Con l’aiuto della ginecologa del Santagostino proviamo a rispondere a questa e altre domande.
Come fare il calcolo del ciclo mestruale
È davvero possibile calcolare il proprio ciclo mestruale con precisione? Dai metodi più tradizionali alle app per smartphone, la ginecologa del Santagostino ci spiega come fare
Intestino, i consigli per fare la cacca senza problemi
Dalla posizione sul water all’alimentazione, passando per gli aspetti “psicologici”: come costruire un buon rapporto con il proprio intestino e fare la cacca regolarmente.
Trattamenti non convenzionali: le linee guida del Santagostino
La disciplina su tutti quei trattamenti che rientrano tra le terapie integrative come omeopatia e omotossicologia le quali, pur essendo largamente diffuse, spesso non sono supportate da prove convincenti di una superiorità rispetto al placebo
La gravidanza extrauterina o ectopica
Con il termine gravidanza extrauterina si intendono quelle gravidanze in cui l’impianto del feto avviene all’esterno dell’utero, in un luogo inadatto allo sviluppo dell’embrione.