Amminoacido essenziale con ruoli cruciali nel metabolismo. Funzioni principali, fonti alimentari e considerazioni su carenza e integrazione.
Salute
Il lampone, valori nutrizionali e benefici
I lamponi sono un’ottima risorsa alimentare ricchi di vitamine, acqua e altri micronutrienti a fronte di un potere calorico modesto
L’okra, valori nutrizionali e proprietà
L’okra è una verdura poco conosciuta in Italia, che presenta interessanti benefici e proprietà per la salute. Scopriamo quali
La bietola, proprietà e benefici
Ortaggio a foglia verde, è ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, ideale per una dieta sana e equilibrata tutto l’anno.
Integratori: quali effetti collaterali?
Gli integratori possono essere estrememente utili in caso di mancanze e in caso di obiettivi specifici, ma se fatta male, l’integrazione può avere effetti collaterali, anche abbsatanza spiacevoli.
La frutta fa ingrassare?
La frutta contiene elementi nutritivi essenziali per il nostro organismo, pertanto ne è altamente consigliato il consumo quotidiano. Tuttavia un eccesso di frutta può portare a problemi o fastidi come l’aumento di peso e il gonfiore addominale.
A cosa serve l’ossido nitrico: funzioni e benefici
Scopri a cosa serve l’ossido nitrico nell’organismo, dove si trova, quali cibi lo favoriscono e i suoi benefici per la salute cardiovascolare.
Cos’è e a cosa serve il fluoro
Scopri cos’è il fluoro, a cosa serve per la salute dei denti e dell’organismo, fonti alimentari e raccomandazioni per l’uso corretto
Spesa alimentare consapevole: perché è importante
Fare una spesa alimentare consapevole ha vantaggi sia sulla qualità della vita perché promuove una sana alimentazione, sia sull’impatto ambientale che abbiamo come famiglie o individui
Eiaculazione retrograda: cos’è e come trattarla
L’eiaculazione retrograda è una condizione per cui a causa della mancata chiusura del collo vescicale, parte dello sperma eiaculato durante l’orgasmo procede in direzione della vescica.