Il criptorchidismo è un fenomeno per il quale uno o entrambi i testicoli non scendono e non si insediano nel sacco scrotale entro i primi mesi di vita.
Patologie
La fonofobia: cos’è e come si cura
La fonofobia è una intolleranza intensa e ingiustificata verso suoni o rumori. È spesso accompagnata da ansia, disagio fisico e comportamenti evitanti. Vediamo a cosa è dovuta.
La emoglobinuria: cos’è, sintomi, cause, trattamenti
L’emoglobinuria è la presenza di emoglobine nell’urina. L’emoglobina non si trova tipicamente nelle urine, e la sua presenza richiede un trattamento che si basa sulla causa sottostante.
La cardiomiopatia aritmogena: cause, sintomi, cura
La cardiomiopatia aritmogena rappresenta una delle prime cause di morte improvvisa nei giovani. È fondamentale la diagnosi precoce
L’appendicite acuta: come riconoscerla e trattarla
Dolore addominale? Potrebbe essere un episodio di appendicite acuta. Sintomi, diagnosi e cosa fare in caso di sospetto.
L’adenocarcinoma: sintomi, cure, caratteristiche
Il termine adenocarcinoma si riferisce a uno specifico tipo istologico di tumore maligno che origina dalle cellule epiteliali ghiandolari e può colpire diversi organi
Angioma stellato. Cos’è, cause e trattamenti
L’angioma stellato è una piccola lesione vascolare benigna, dovuta alla dilatazione di piccoli vasi sanguigni. Non è pericolosa, ma può essere rimossa per ragioni estetiche.
La distrofia di Fuchs: sintomi, cause, cura
La distrofia di Fuchs è una malattia degli occhi e colpisce la cornea, che permette il passaggio della luce. Si tratta di una condizione degenerativa.
Il petto carenato: sintomi, cause e trattamenti
Il petto carenato è una condizione in cui il torace del paziente protende verso l’esterno. È asintomatica, può richiedere un trattamento conservativo.
Bronchiolite nei neonati: cos’è e come si cura
La bronchiolite è un’infezione virale che colpisce i neonati nel primo anno di vita