Skip to content

Polifagia o iperfagia

La polifagia o iperfagia è una condizione per cui il paziente si alimenta in modo eccessivo e compulsivo, senza che ve ne sia la reale necessità e senza avere fame

Sindrome di Marfan

La sindrome di marfan è una malattia genetica che può comportare alcune malformazioni a livello muscolo scheletrico, cardio vascolare e in generale legate al tessuto connettivo in tutto il corpo.

Il cordoma della base cranica

Il cordoma della base cranica è un tumore osseo, raro e benigno, che richiede asportazione chirurgica, radioterapia ad alta precisione, seguiti da follow-up.

L’artrite settica. Cos’è, sintomi, terapia

L’artrite settica è l’infezione acuta a carico di un’articolazione, spesso anca o ginocchio. Richiede intervento tempestivo, con antibiotici, per evitare danni potenzialmente permanenti.

Il meningismo o pseudo meningite

Il meningismo o pseudo meningite è una condizione patologica meno grave della meningite, con cui però condivide una sintomatologia molto simile.

Il linfogranuloma venereo

Il linfogranuloma venereo è una malattia a trasmissione sessuale che viene causata da un batterio, si sviluppa solitamente nella zona di pentetrazione dello stesso

Il trapianto di fegato

Trapianto di fegato: quando è necessario? Cosa sapere su questa procedura salvavita: cause, intervento, recupero e molto altro.