L’helicobacter pylori è un batterio molto diffuso in Italia che può provocare gastrite, ulcera e anche tumore allo stomaco.
Patologie
Cos’è l’osteoporosi e come viene diagnosticata
L’osteoporosi è una malattia subdola che indebolisce le ossa, provocando fratture. Scopriamo come viene diagnosticata, come si previene e come si cura
Calcoli renali, cosa sono e come si curano
I calcoli sono concrezioni di sali minerali che variano per tipo e dimensione. Scopri le cause e i trattamenti disponibili
Tiroidite, che cos’è e come si manifesta
La tiroidite è una infiammazione della tiroide, ossia la ghiandola situata alla base del collo. Può manifestarsi in sintomi differenti, in base al tipo. La terapia spazia dall’uso di antinfiammatori o antibiotici, fino alla terapia sostitutiva ormonale.
Steatosi epatica o fegato grasso: che cos’è e come trattarla
La steatosi epatica è una condizione a causa della quale si accumula un eccesso di grassi a livello delle cellule del fegato. Va trattata, oltre che con una adeguata terapia per i fattori di rischio, curando peso, alimentazione e svolgendo una opportuna attività fisica
Scompenso cardiaco: sintomi, cause e trattamento
Lo scompenso cardiaco è una patologia severa a carico del cuore e consiste in una riduzione della sua funzionalità. Vediamo come riconoscerlo e curarlo.
Epatite C, cos’è, sintomi, cura
L’epatite C, dovuta al virus HCV, è una patologia del fegato. Si trasmette per mezzo di sangue infetto. Inizialmente asintomatica, in seguito alla diagnosi può essere curata con farmaci antivirali.
Glaucoma. Cause, sintomi e interventi
Il glaucoma è una malattia dell’occhio di tipo progressivo che può compromettere la vista fino a causare cecità. Si tratta di una condizione che può essere rallentata con terapia e regolari visite di controllo.
Anisometropia: cos’è e come si cura
Questa condizione è caratterizzata da diverso potere refrattivo tra gli occhi. Ecco cause, sintomi e importanza della diagnosi precoce per la correzione.
Iperomocisteinemia: cause, sintomi e trattamenti
Questa condizione è caratterizzata da elevati livelli di omocisteina nel sangue con rischi cardiovascolari. Cause, diagnosi e strategie terapeutiche.