L’herpes genitale è un’infezione a trasmissione sessuale legata al virus Herpes simplex che può anche non provocare particolari sintomi.
Patologie
La spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una patologia infiammatoria cronica a carico delle articolazioni della colonna vertebrale, che può causare una significativa riduzione del movimento
L’ernia: cos’è e come riconoscerla
Per ernia s’intende la fuoriuscita o protusione di una parte di un organo interno, attraverso un’apertura nella parete muscolare circostante.
Il diabete insipido
Il diabete insipido è una rara malattia metabolica, caratterizzata da una produzione di urina abbondante e diluita. Vediamo cause, sintomi e conseguenze.
Le MAV o malformazioni artero-venose
Le MAV o malformazioni artero venose sono delle anomalie vascolari in cui vi è una comunicazione diretta tra arterie e vene per assenza di un passaggio capillare
La disidrosi: cause, descrizione e rimedi
La disidrosi è una malattia infiammatoria della pelle che interessa mani e piedi. Si caratterizza per la comparsa di bolle e vescicole. Vediamo di cosa si tratta.
Le infezioni delle vie urinarie. Cause, sintomi e rimedi
Le infezioni che colpiscono l’apparato urinario possono interessare uretra, vescica, uretere o uno dei reni. Sono principalmente dovute a batteri e richiedono terapia antibiotica.
La ptosi palpebrale: cause, sintomi e trattamento
Per ptosi palpebrale s’intende un abbassamento della palpebra più accentuato rispetto alla norma. Vediamo sintomi, cause e trattamenti.
La trichinosi
La trichinosi è una patologia parassitaria causata da Trichinella spiralis o specie affini che si manifesta con sintomi gastrointestinali e muscolari.
Il distacco della retina: cause, sintomi e cure
Il distacco della retina è una condizione grave a carico dell’occhio, caratterizzata dallo spostamento della retina dalla sua sede originaria con conseguente danno alla vista, fino alla cecità.