L’infiammazione alle cuffie dei rotatori interessa l’articolazione della spalla. Causa dolore, anche di notte. La terapia prevede farmaci e fisioterapia.
Patologie
La colangite sclerosante primitiva: cause, sintomi e trattamenti
Colangite sclerosante primitiva: una panoramica dettagliata su cause, sintomi e opzioni di trattamento per questa patologia epatica rara.
La sindrome di Rokitansky
Assenza dell’utero e di una parte della vagina sono gli elementi che caratterizzano la sindrome di Rokitansky, una rara malattia congenita
Le masse mediastiniche: tipologie, sintomi e cure
Le masse mediastiniche sono formazioni varie che possono svilupparsi nel mediastino, la regione centrale del torace tra i polmoni
La sarcoidosi: che cos’è e come si cura
La sarcoidosi è una malattia dalle cause sconosciute che può colpire diversi organi, ma i cui sintomi non sono invalidanti e tendono a risolversi autonomamente
Neuropatia diabetica. Sintomi, cure, aspettativa di vita
La neuropatia diabetica è una complicanza del diabete che causa dolore e deficit motori. Fondamentali il controllo glicemico e i trattamenti.
Il daltonismo: cos’è, cause e sintomi
Il daltonismo è un deficit del senso cromatico di origine ereditaria, ma può verificarsi anche in seguito a traumi. Non esistono cure per questa condizione.
L’epatite autoimmune: cause, sintomi e terapie
Epatite autoimmune: tutto ciò che devi sapere su questa malattia cronica del fegato. Scopri sintomi, diagnosi e prospettive di trattamento.
La spondilosi cervicale. Sintomi, cura e riabilitazione
La spondilosi cervicale è una patologia degenerativa che interessa il collo. Può richiedere trattamenti farmacologici e conservativi o l’intervento della chirurgia.
La sindrome della cauda equina
Scopri la sindrome della cauda equina: una grave condizione neurologica caratterizzata dalla compressione dei nervi spinali nella regione lombare.