COS’È LA TDCS?
↑ topLa stimolazione transcranica con correnti dirette (o transcranial Direct Current Stimulation, tDCS) è una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva che consiste nell’applicazione sullo scalpo di elettrodi che emettono una corrente continua di bassa intensità non percepibile dal soggetto stimolato.
Questo metodo è in grado di indurre modificazioni dell’eccitabilità cerebrale che durano a lungo, anche dopo il trattamento.
Negli ultimi anni questo metodo è stato ampiamente utilizzato nello studio dei processi cognitivi e comportamentali, sia nei soggetti sani che nei pazienti affetti da malattie degenerative o psichiatriche.
Infatti, la semplicità di tale tecnica, l’assenza di effetti collaterali e la persistenza degli effetti indotti la rendono un’interessante prospettiva per il trattamento di diverse patologie neurologiche e neuropsichiatriche.
QUALI SONO LE APPLICAZIONI TERAPEUTICHE?
↑ topLa stimolazione transcranica con correnti dirette agisce sul sistema nervoso centrale e trova potenziale applicazione in tutte le condizioni patologiche in cui è coinvolta la corteccia cerebrale. Le applicazioni terapeutiche attuali della tDCS si sono focalizzate sulle patologie neurologiche e psichiatriche, comprese:
Patologie Neurologiche:
Indicazioni terapeutiche
- Dolore Cronico
- Conseguenze relative ad Ictus
Ci sono inoltre studi pilota che indagano sui disturbi del movimento legati a:
Patologie psichiatriche:
Indicazioni terapeutiche
- Depressione (Studi pilota in corso)
Dipendenza da:
- Alcool
- Cibo
- Fumo di sigaretta
Disturbi dell’alimentazione: