Allattare al seno quando si ha l’influenza è sicuro e non comporta il rischio di contagiare il bambino. Gli anticorpi della mamma, infatti, passano nel latte materno e contribuiscono a mantenere sano il piccolo.
Genitori
Come funziona il tiralatte
Il tiralatte è uno strumento molto utile che supporta l’allattamento al seno, facilitandone e personalizzandone la gestione. Quando e come può essere utilizzato?
L’amniocentesi: cos’è e quando farla
L’esame consiste nel prelievo e nell’analisi del liquido amniotico che circonda il feto allo scopo di valutarne lo stato di salute
Cos’è la translucenza nucale
In cosa consiste la translucenza nucale? A cosa serve? Quando è indicata?
Quando si sentono i primi calci del feto?
I primi movimenti del feto sono un momento di grande emozione, ma anche un indicatore decisivo dello stato di salute del bambino. Ecco perché.
Come fare passare il singhiozzo ai neonati
Vediamo quali sono le cause più frequenti del singhiozzo nei neonati, quali strategie adottare per farlo passare e quando rivolgersi al pediatra.
La lanugine nei neonati: a cosa serve e quando cade
La presenza di lanugine nei neonati è un fenomeno comune. Questa peluria solitamente ricopre il corpo del feto durante la gestazione, ma può persistere anche dopo la nascita. Vediamo che funzioni ha e quando scompare.
Il parto prematuro: tutto quello da sapere
Quando un parto è considerato prematuro? Cosa può provocarlo e quali sono le sue conseguenze? Come si interviene in questi casi?
Come fare mangiare un neonato che si agita
Perché alcuni neonati non vogliono mangiare? Come comportarsi in questi casi?
La musica fa davvero bene ai neonati?
In che modo la musica può incidere sulla crescita di un neonato? Quali effetti benefici può avere?