La gravidanza biochimica, o aborto biochimico, è un tipo di aborto spontaneo che si verifica dopo poche settimane dal concepimento. Proprio per questo, spesso non viene identificato dalla donna, che non si accorge di essere rimasta incinta. Scopriamone di più.
fpsmedia
L’eritema solare nei bambini
I bambini sotto i 3 anni di età sono più a rischio di sviluppare un eritema solare. Quali sono le norme di comportamento per prevenirlo, i rimedi più comuni, le cure in base alla gravità
Attività motoria bambini: quante ore dovrebbero fare?
L’esercizio fisico tra i più piccoli è un aspetto essenziale per uno sviluppo armonico e per il benessere psicofisico
Fare sesso con il ciclo fa bene o male?
Si tratta di una pratica che non ha particolari controindicazioni, ma spesso può risultare un tabù a causa degli stereotipi e delle false credenze che ruotano attorno a questa esperienza
Dieta anziani, menu per stare bene nella terza età
L’alimentazione delle persone più avanti con gli anni è un aspetto da curare con particolare attenzione. Ecco alcuni consigli per salvaguardare il benessere anche nella terza età
Protesi glutei: ci sono rischi?
L’applicazione di protesi in silicone è un intervento di medicina estetica finalizzato a restituire forma e volume alle natiche
Eliminare la pelle in eccesso dopo il dimagrimento
Questa condizione è causata solitamente da un dimagrimento troppo veloce o dalla fisiologica perdita di tono dovuta all’avanzare dell’età
Il parto eutocico o naturale
Il parto eutocico è un’esperienza che segue i ritmi naturali del corpo, senza ricorrere a interventi medico-chirurgici o pratiche ostetriche. Scopriamone di più.
Cos’è la doll therapy e come può aiutare i malati di Alzheimer
La cura delle demenze, come la malattia di Alzheimer, passa anche attraverso terapie non farmacologiche, come la doll therapy. Il neurologo ci spiega di cosa si tratta e quali benefici può apportare.
Le macchie rosse sulla pelle possono avere cause diverse
Le macchie cutanee rappresentano spesso un motivo di disagio: è bene assicurarsi che non siano il segnale di un disturbo più grave. Vediamo se e quando è il caso di preoccuparsi