Si tratta di un disturbo causato dagli spostamenti in nave o con altri mezzi e comporta principalmente nausea e vertigini. Ecco come contrastare i principali sintomi
fpsmedia
Trattamenti non convenzionali: le linee guida del Santagostino
La disciplina su tutti quei trattamenti che rientrano tra le terapie integrative come omeopatia e omotossicologia le quali, pur essendo largamente diffuse, spesso non sono supportate da prove convincenti di una superiorità rispetto al placebo
La gravidanza extrauterina o ectopica
Con il termine gravidanza extrauterina si intendono quelle gravidanze in cui l’impianto del feto avviene all’esterno dell’utero, in un luogo inadatto allo sviluppo dell’embrione.
La lallazione: cos’è e come stimolarla
Prima di iniziare a parlare i bambini attraversano una serie di fasi preliminari nello sviluppo del linguaggio. La lallazione è un momento fondamentale in questo processo. Ecco di cosa si tratta.
Gli esami del sangue da fare
Le analisi del sangue sono esami fondamentali sia per normali controlli periodici, sia per approfondimenti diagnostici nei casi in cui il medico di base, e quindi lo specialista, li ritengono necessari.
Come fare il calcolo della lunghezza fetale
Perché è importante misurare le dimensioni del feto con l’avanzare della gravidanza? Quali parametri vengono valutati a questo scopo? Tutto quello che c’è da sapere sul calcolo della lunghezza fetale.
Cosa comporta il distacco amniocoriale
Un’emorragia nel primo trimestre della gravidanza potrebbe essere il segno di un distacco amniocoriale, una complicanza in cui si verifica lo scollamento tra i due tessuti che formano le membrane fetali: il sacco amniotico e il sacco coriale. Di cosa si tratta? Quando bisogna preoccuparsi?
Come fare se si hanno sempre gli occhi stanchi
Smart working e didattica a distanza hanno portato a un aumento di pazienti che si lamentano di stanchezza oculare. Sintomi, rimedi e norme comportamentali da adottare per far fronte a un disturbo sempre più diffuso
La dieta dopo le feste: come perdere i chili di troppo
Per recuperare la forma perduta, è importante associare ad un regime alimentare sano e bilanciato, ricco di fibre, frutta e verdure di stagione, anche una regolare attività fisica e un buon equilibrio del rapporto sonno-veglia
Come riconoscere un neo sospetto
Ogni quanto sarebbe bene controllare i nei? Come funziona la mappatura? E come fare a riconoscere un neo sospetto? Proviamo a rispondere a queste e altre domande con l’aiuto dello specialista