Si tratta di un regime alimentare che punta a ricreare la dieta degli antichi cacciatori del “Paleolitico”, da cui prende il nome. Grande enfasi viene posta sul concetto di cibi non processati. Ma porta effettivamente dei benefici? Cosa dice la scienza? Le risposte della nutrizionista del Santagostino
Prevenzione e Benessere
Safenectomia
La safenectomia è un intervento di chirurgia vascolare con cui si asporta, totalmente o parzialmente, la vena safena.
Anziano e dieta per aterosclerosi: cosa non mangiare?
Un paziente che soffre di aterosclerosi, e appartiene alla terza età, che regime alimentare è tenuto a seguire? E soprattutto, quali alimenti deve evitare? Scopriamolo con l’aiuto della nutrizionista
Cos’è il protocollo ERAS? Per cosa viene adottato?
Il protocollo ERAS è stato pensato – e viene continuamente aggiornato – per aiutare il paziente nella fase precedente un intervento chirurgico e, nella fase post-operatoria, guidarlo verso un pieno e rapido recupero.
La dieta FODMAP, cos’è e quando è indicata
La dieta FODMAP è un particolare protocollo dietetico caratterizzato dall’eliminazione di alcuni alimenti fermentabili.
La dieta Plank: funziona o è da evitare?
Vediamo caratteristiche, vantaggi e svantaggi della dieta Plank, e se sia opportuno intraprendere questo tipo di protocollo alimentare.
La carne coltivata in laboratorio: un’alternativa sostenibile per la salute e l’ambiente
Carne coltivata in laboratorio: una soluzione sostenibile che promette di ridurre l’impatto ambientale e migliorare il benessere animale. Ma esistono già oggi scelte alimentari sostenibili e amiche della salute
Tipi di parto, quale scegliere: spontaneo, eutocico, cesareo
Il parto può essere espletato in diverse modalità. Vediamo quali sono i tipi di parto principali, e quando si ricorre a una specifica modalità, e per quali motivi.
Cheat day: lo sgarro nella dieta
Concedersi qualche trasgressione alimentare ogni tanto può aiutare a riattivare il metabolismo e a mantenere alta la motivazione nel seguire la dieta. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul cosiddetto cheat day
Maschietto o femminuccia: come capire il sesso del bambino
Le teorie e i metodi casalinghi per decretare il sesso del nascituro sono moltissimi, ma l’unico metodo infallibile – perché scientifico – per capire se si aspetti un maschio o una femmina è sottoporsi a un test diagnostico