Tanto comune quanto doloroso e fastidioso, il dolore cervicale non va mai sottovalutato. Ecco 6 cose da sapere per riconoscerlo, prevenirlo e curarlo
Prevenzione e Benessere
Santagostino e Covid-19, una best practice raccontata in un libro
Tecnologie, organizzazione dei processi, massima attenzione nel flusso dei pazienti in sede. Attorno a questi cardini si è costruita la strategia del Santagostino nell’affrontare l’emergenza Covid-19. Una strategia raccontata in un libro
L’insonnia – da cosa dipende e come si affronta
Il dott. Alberto Lerario, medico neurologo, e la dott.ssa Renata del Giudice, psicoterapeuta, ci spiegano cos’è l’insonnia, da cosa dipende e come si può affrontarla grazie all’approccio multidisciplinare degli specialisti del Santagostino.
I neurologi, internet e social: sì grazie, ma con i giusti limiti
Uno studio rivela che molti specialisti usano i social per comunicare con i pazienti. Un’occasione per migliorare l’informazione, che però contiene molti rischi per privacy ed etica. I numeri e l’opinione del dottor Alberto Lerario, uno degli autori dello studio, neurologo del Centro medico Santagostino
Sole sì, ma in sicurezza: i consigli della dermatologa
L’arrivo dell’estate invoglia a passare del tempo all’aperto, soprattutto durante le vacanze. Ma un’esposizione scorretta della pelle al sole può portare danni irreversibili, per questo è fondamentale proteggersi correttamente
Microbiota e stile di vita: un viaggio dentro l’intestino alla ricerca di una vita più lunga e più sana
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’OMS, i bambini italiani sono tra i più grassi d’Europa (il 20% degli under 18 è obeso) e in tutta Europa sono quasi 3 milioni le persone che muoiono ogni anno per malattie legate a sovrappeso e obesità.
Già Ippocrate, quasi 2.500 anni fa, sosteneva che “Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute”.
Vediamo in questo articolo come alimentazione e stile di vita influenzano il “microcosmo” presente nel nostro intestino, fondamentale per mantenerci in salute.
Al Santagostino test al personale e ai professionisti sanitari per lavorare in sicurezza
I risultati dell’operazione “sorveglianza interna”: il testing continuo ha permesso di isolare chi aveva contatti con il virus, evitando la propagazione negli ambulatori
L’importanza della fisioterapia post-chirurgica
Un aiuto a guarire meglio e più in fretta. Ecco perché dopo un intervento chirurgico è importante affidarsi a un bravo fisioterapista
Udito, apparecchi acustici e mascherine: la fragilità di chi non sente, in un mondo che vive a distanza
In una situazione come quella attuale, in cui siamo obbligati a indossare le mascherine e a rispettare il distanziamento sociale, c’è una categoria di persone che ne sta risentendo più di altre. Sono le persone con problemi all’udito, che spesso per vergogna o per problemi economici non indossano un apparecchio acustico
Visite e controlli rimandati a causa del Covid: cuore a rischio
Solitudine, ansia o depressione sono nemici della salute cardiovascolare, è l’opinione comune confermata anche da studi scientifici. Ora che la fase di emergenza è terminata quindi sarebbe il caso di prendersi cura del cuore, specie per chi già soffre di una malattia cardiaca