Skip to content

Cosa bere nel post sbornia?

Le sbornie andrebbero sempre evitate, ma cosa possiamo bere per riprenderci quando abbiamo alzato un po’ troppo il gomito? Dalla semplice acqua al consumo di vitamine del gruppo B, ecco una serie di consigli utili

Anziani allettati: le attività per stare bene

​​Le persone della terza età che si trovano a letto o devono vivere con una mobilità ridotta a causa di condizioni mediche o limitazioni fisiche, spesso possono avere difficoltà a mantenersi attivi e impegnati. Ecco alcune idee per stimolarne il benessere fisico e mentale.

Il parto in casa

Partorire in casa un tempo era la normalità, oggi rappresenta una scelta poco consueta ma che continua a riscuotere interesse. Come funziona? Chi può accedere a questa modalità? Ecco tutte le risposte.

Medicina di genere: donne più vulnerabili alle conseguenze del cancro

Il cancro è una condizione patologica devastante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, The Lancet ha rivelato che le donne sono più vulnerabili alle conseguenze del cancro, perché l’ineguaglianza di genere e la discriminazione stanno di fatto riducendo le loro opportunità di mitigare i rischi (prevenzione) e ostacolano la loro capacità di ottenere una diagnosi tempestiva e cure di qualità. Lo spiega Enrico Bucci, direttore scientifico del Santagostino, nel nuovo articolo di Santagostino Monitoring

Research Digest n°1 – Ottobre 2023

Comincia con questo numero l’esame mensile della letteratura scientifica, alla ricerca di risultati particolarmente significativi e di interesse per la comunità medica. A cura del Direttore Scientifico del Santagostino, Enrico Bucci

I rischi di fare la pedicure

Soprattutto d’estate, la pedicure è di gran moda e i centri estetici la propongono a prezzi sempre più bassi. Ma la cura dei piedi e i possibili rischi non vanno presi alla leggera: il podologo ci spiega perché