Skip to content

Quando si chiude la fontanella nei bambini? 

La fontanella nei bambini ha importanti funzioni fisiologiche: permette il passaggio del neonato attraverso il canale del parto e l’accrescimento del cervello. Vediamo di cosa si tratta.

Filler: cos’ è e perché farlo

Il filler è una sostanza riempitiva che permette di correggere inestetismi su viso e corpo e di modificarne i volumi, garantendo risultati immediati e armoniosi.

Aferesi terapeutica, cos’è e quando viene utilizzata

Il sangue di un paziente può essere filtrato, per il trattamento di alcune patologie? La riposta è sì, e il procedimento si chiama aferesi terapeutica, con cui si separano i componenti del sangue per il trattamento specifico da svolgere.

Ossigenoterapia del sangue: ha controindicazioni?

Quando un paziente si ritrova con livelli bassi di ossigeno nel sangue, per condizioni come edema polmonare, si può ricorrere alla ossigenoterapia. Questa terapia è spesso fondamentale e consente di allungare l’aspettativa di vita dei pazienti, ma ci sono anche effetti collaterali? Scopriamolo insieme

Cosa non mangiare assolutamente in gravidanza

La gravidanza è un momento delicato dal punto di vista dell’alimentazione. Da un lato aumenta il fabbisogno calorico della madre, dall’altro ci sono dei rischi connaturati al precoce sviluppo del feto che rendono alcuni cibi pericolosi. E poi c’è il tema dell’aumento di peso. Ci sono quindi cibi che vanno evitati e altri che vanno controllati.