Come scegliere tra nutrizionista e dietista? L’intervista doppia a Maria Vittoria Conti e Maria Cristina Varotto.
Prevenzione e Benessere
L’agenda della gravidanza
Il calendario della gravidanza è l’agenda medica delle donne in gravidanza, che racchiude i consigli sull’alimentazione, la salute e i test da fare durante i nove mesi
Il piede d’atleta (tinea pedis)
Il piede d’atleta, anche detto tinea pedis, è una infezione da miceti dermatofiti (funghi), muffe o lieviti, localizzata tra le dita dei piedi.
La fame nervosa
Il termine fame nervosa, fame emotiva o emotional eating indica il comportamento per cui si riversa nel cibo una sensazione negativa che non si riesce a gestire.
L’alimentazione vegetariana e vegana nei bambini
Negli adulti eliminare gli alimenti di origine animale può non portare rischi. Ma che cosa succede quando imponiamo questo tipo di alimentazione a un bambino?
Il mobbing sul lavoro, cos’è
Il mobbing è una forma di violenza psicologica sul lavoro, dove una persona subisce emarginazione o persecuzione morale
Il bambino e il gioco
Il gioco in tutte le fasi dell’infanzia è il vero e proprio lavoro di ogni bambino, la sua attività più seria, il suo vero impegno nella giornata.
L’ottavo mese del bambino
Il “qui e ora” nel bambino: la spiegazione delle crisi di pianto dell’ottavo mese e alcuni consigli per gestirle.
Il bambino: dall’illusione al principio di realtà
È importante che il bambino viva emozioni positive nel passaggio dalla fase di onnipotenza alla fase in cui comincia a misurarsi con il principio di realtà
Lo sviluppo psicomotorio dai 6 ai 12 mesi
Intelligenza, capacità motorie e la reciproca influenza nel bambino dai 6 ai 12 mesi.