La dieta vegetariana è davvero la scelta più indicata per stare in salute e prevenire malattie legate all’alimentazione? Un recente studio dice di sì, ma andando un po’ più in profondità…
Benessere
Alimentazione, questione di (buone) abitudini
Quanto si pensa alla salute a tavola? Sempre di più. Almeno tra i pazienti del Centro Medico Santagostino. Da un sondaggio emerge infatti una buona conoscenza delle regole di uno stile di vita sano, che non sempre però viene applicato: tanta frutta e verdura, ma poca frutta secca e ancora poca attenzione a carboidrati sempliciContinua a leggere “Alimentazione, questione di (buone) abitudini”
Intolleranze alimentari, cosa fare e 6 cose da non fare
Le intolleranze alimentari richiedono un approccio scientifico, che si basi su diagnosi certe e validate, e su un piano di intervento stabilito dal medico specialista. Come spiega in questo articolo l’allergologo del Santagostino.
Abbronzatura, buone e cattive abitudini sotto il sole
Abbronzatura, siamo pronti? E soprattutto siamo pronti per un’abbronzatura sicura in termini di salute? Abbiamo cercato di scoprirlo con un sondaggio tra i nostri pazienti sulle loro abitudini, con l’aiuto del dermatologo, scoprendo che… ↑ top Abbronzatura: sappiamo come affrontarla nel modo giusto? Ci proteggiamo adeguatamente dai raggi ultravioletti? Abbiamo cercato di scoprirlo con un sondaggio, sottoponendo unContinua a leggere “Abbronzatura, buone e cattive abitudini sotto il sole”
Senza glutine, è mania? I rischi del fai da te
Senza glutine, una dieta scelta da molte persone anche senza una diagnosi di celiachia. Ma non solo è sbagliato, è anche rischioso: la gastroenterologa ci spiega perché ↑ top La vendita di alimenti senza glutine è più che raddoppiata in 2 anni (+ 136% dal 2013 al 2015): questo dato non va di pari passo conContinua a leggere “Senza glutine, è mania? I rischi del fai da te”
Dopo le feste, 10 consigli per tornare in forma ed eliminare le tossine
Dopo le abbuffate di Natale e Capodanno, la parola d’ordine è disintossicazione: niente digiuni, ma una serie di scelte consapevoli a tavola – ma non solo – per ritrovare il giusto peso e – soprattutto – un equilibrio salutare. I consigli della nutrizionista
Abbronzarsi senza rischi: qual è il tuo fototipo?
Conoscere il proprio fototipo è il punto di partenza per preservare la salute della pelle e per abbronzarsi bene.
Condimenti e metodi di cottura leggeri per un’alimentazione sana
Come cucinare e condire bene i nostri piatti senza aggiungere troppe calorie?
Un pizzico di sale (iodato) per aiutare la tiroide
6 milioni di persone, in Italia, si ammalano di gozzo, legato alla carenza di iodio. Per prevenire questo tipo di disturbi la soluzione migliore è quella di introdurre il sale iodato che si trova nei supermercati In Italia si ammalano di gozzo, malattia legata alla carenza di iodio, circa 6 milioni di persone, più delContinua a leggere “Un pizzico di sale (iodato) per aiutare la tiroide”
Smettere di fumare: dal cerotto alla sigaretta elettronica
Il Dott. Benedetto Rho, pneumologo del Centro Medico Santagostino di Milano, spiega come l’assunzione di nicotina provochi elevata dipendenza e fornisce qualche dato sull’uso della sigaretta elettronica. Il consiglio per tutti: smettiamo di fumare!