Skip to content

Usare il telefono prima di dormire fa davvero male?

L’uso del telefono prima di dormire può compromettere il sonno, alterando la produzione di melatonina e aumentando stress e agitazione. Per migliorare il riposo, è consigliato ridurre l’esposizione alla luce blu e adottare routine rilassanti.

Cause e rimedi del disorientamento

Il disorientamento è una perdita della percezione spazio-temporale che causa confusione, temporanea o legata a condizioni mediche più serie.

La dieta antinfiammatoria: funzione davvero?

È possibile contrastare l’infiammazione dell’organismo curando l’alimentazione? Sì, almeno in parte. La dieta antinfiammatoria nasce proprio per questo. Scopriamo cosa prevede.

La bresaola in gravidanza, sì o no?

La bresaola è sicura in gravidanza? Essendo un salume crudo, può esporre a rischi come toxoplasmosi e listeriosi. Scopri quali affettati preferire e le precauzioni per un’alimentazione sicura

La melatonina per dormire

Questo ormone naturale può migliorare la qualità del riposo notturno, sebbene non rappresenti una soluzione definitiva per ogni tipo di problematica legata all’igiene del sonno

Burro: proprietà, benefici e controindicazioni

Il burro è un alimento ricco di grassi e vitamine liposolubili, con benefici ma anche controindicazioni. Ideale se consumato con moderazione, non è adatto a chi soffre di colesterolo alto o allergie al latte. Scopri proprietà, benefici e alternative più salutari

Meglio la colazione salata o la colazione dolce?

La scelta tra colazione dolce o salata dipende da gusti e obiettivi personali. Entrambe possono essere equilibrate se includono carboidrati complessi, proteine e grassi sani. Scopri i vantaggi di ogni opzione e come trovare la formula perfetta per energia e benessere