La massa grassa rappresenta la percentuale di grasso corporeo rispetto al peso totale. Conoscerla è fondamentale per valutare la salute e impostare un corretto stile di vita.
Prevenzione e Benessere
Rafforzare il sistema immunitario: come fare e perché è importante
Rafforzare il sistema immunitario è essenziale per prevenire malattie. Alimentazione, attività fisica e buone abitudini sono fondamentali per migliorare la risposta del corpo agli agenti patogeni.
Profilo Lipidico: cos’è, a cosa serve e quando farlo
Il profilo lipidico è un esame del sangue che misura i principali grassi circolanti, come colesterolo e trigliceridi. È fondamentale per la prevenzione cardiovascolare.
Come aumentare la massa muscolare?
L’aumento della massa muscolare, aldilà degli obiettivi per i quali lo si vuole raggiungere, avviene attraverso una calibrata combinazione di dieta, attività fisica e riposo.
Medico competente: chi è e cosa fa
Il medico competente è la figura sanitaria che si occupa della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, sia a livello di prevenzione, sia a livello di pronto soccorso in caso si renda necessario. Non è obbligatorio, se non nei casi in cui l’ambiente di lavoro lo richieda per legge
Migliorare la resistenza fisica nello sport: come aumentarla in modo efficace e scientifico
Cosa significa resistenza fisica e come migliorarla con allenamenti mirati, alimentazione corretta, recupero efficace e tecniche pratiche per ogni disciplina sportiva.
Mangiare poco la sera fa bene o male?
Mangiare poco la sera è una scelta alimentare sempre più diffusa, ma è davvero benefica? In questo articolo esaminiamo vantaggi, rischi ed effetti sulla salute
Perché l’idratazione è importante: effetti sul corpo e benefici
L’idratazione è fondamentale per la salute: regola temperatura, digestione e concentrazione. Scopri quanta acqua bere, i segnali della disidratazione e i benefici quotidiani.
Come fare per dormire bene
Vediamo come fare per dormire bene, quali rimedi adottare in caso di disturbi del sonno, e quali sono le conseguenze sulla salute di un cattivo riposo.
Digiuno intermittente: cos’è e come funziona
Sono in molti a decantare i benefici del digiuno intermittente, dalle star del cinema alle personalità del fitness e della salute. Ma anche la comunità scientifica è d’accordo: questa pratica, se eseguita nel modo giusto, è efficace e salutare.