La frattura della clavicola è uno degli infortuni più comuni. Vediamo quali sono le cause principali e i trattamenti
Prevenzione e Benessere
La frattura della tibia: come curarla e riabilitarla
La frattura della tibia è un tipo di lesione, a carico della gamba, particolarmente diffusa. In che modo viene trattata? Come avviene la riabilitazione?
La frattura del malleolo: diagnosi e interventi
La frattura del malleolo consiste nella rottura di uno o dei due malleoli. Quanti tipi di frattura esistono? Quali trattamenti sono previsti?
Frattura delle ossa: cause, sintomi e trattamenti
La frattura delle ossa è l’interruzione della loro continuità e dell’integrità strutturale. Può essere dovuta ad un trauma o avere natura patologica e avvenire in maniera spontanea
La frattura dell’anca. Cause e interventi
La frattura dell’anca, che può accadere ad ogni età, interessa solitamente la testa del femore e risulta particolarmente complessa e delicata se si verifica in un paziente anziano.
La frattura del polso: tipologie e interventi
Quali sono le principali tipologie di frattura del polso? E in che modo si può intervenire, in base anche al tipo di danno che l’articolazione ha subito?
MOC ecografica: di cosa si tratta e a cosa serve?
La MOC ecografica viene effettuata per valutare la resistenza ossea sia delle vertebre lombari sia della regione del femore.
Crollo vertebrale. Le cause e i trattamenti
Il crollo vertebrale è la complicazione che si manifesta con maggiore frequenza nei pazienti affetti da osteoporosi. Quali possono essere le terapie?
L’antrace
L’antrace (o carbonchio) è una patologia infettiva causata dal batterio Bacillus anthracis, che può colpire gli animali e occasionalmente anche gli essere umani.
Le carie nei bambini
Le carie sono un disturbo frequente nei bambini e colpiscono non solo i denti da latte ma anche quelli permanenti. Scopriamo come curarle e prevenirle.