La salute dei nostri occhi passa anche dal corretto apporto di elementi che sono assunti con l’alimentazione, e le vitamine giocano un ruolo molto importante in questo.

Quali sono le vitamine per gli occhi più efficaci?

Quando una dieta si può dire equilibrata?
Una dieta equilibrata è importante per il mantenimento della salute, ma il concetto di equilibrio non è così facilmente riassumibile in quanto le variabili sono moltissime

Olio di vaselina: cos’è, a cosa serve e quando assumerlo
L’olio di vaselina è un prodotto derivato dal petrolio usato come lassativo meccanico per la stitichezza occasionale. Agisce lubrificando l’intestino e ammorbidendo le feci, senza stimolare la peristalsi

Acetosella: valori nutrizionali, proprietà e benefici
L’acetosella è una pianta erbacea dal sapore acidulo con interessanti proprietà nutritive e medicinali. Ricca di vitamina C, minerali e antiossidanti, offre benefici digestivi, anti-infiammatori e immunitari

Carne di cavallo: valori nutrizionali, proprietà e benefici
La carne di cavallo è un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, con basso contenuto di grassi e ricco di ferro biodisponibile. Vanta un buon profilo lipidico, con maggior presenza di acidi grassi insaturi rispetto ad altre carni rosse

Famotidina: cos’è, a cosa serve e come funziona
La Famotidina è un antagonista dei recettori H2 dell’istamina utilizzato per trattare disturbi gastrointestinali correlati all’acidità gastrica come l’ulcera peptica e il reflusso gastroesofageo. È ben tollerata con meno effetti collaterali e interazioni farmacologiche rispetto ad altri farmaci della stessa classe

Che cos’è l’indice glicemico e cosa indica
L’indice glicemico indica quanto un determinato cibo è in grado di far salire la glicemia, cioè il valore del glucosio nel sangue.

Massa magra: cos’è e come si calcola
La massa magra è l’insieme di muscoli, ossa e organi escluso il grasso. Scopri come calcolarla, aumentarla e mantenerla per salute, sport e benessere

Quanto tempo per vedere risultati in palestra?
I risultati in palestra sono una preoccupazione legittima di chi comincia un percorso di allenamento. I primi, importanti per la motivazione, sono visibili già dal primo mese.

Itraconazolo: cos’è, a cosa serve e come funziona
L’Itraconazolo è un antifungino triazolico utilizzato per trattare infezioni fungine superficiali (come onicomicosi e candidosi) e sistemiche. Agisce inibendo la sintesi dell’ergosterolo nella membrana fungina