Il merluzzo è un pesce magro, ricco di proteine, vitamine e Omega-3, ideale per la salute del cuore, delle ossa e dei muscoli. Facile da digerire, è perfetto per una dieta equilibrata e salutare. Proprietà, benefici e sui in cucina
massimiliano.decesare
La fenilalanina: funzioni e dove si trova
Aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi di proteine e neurotrasmettitori, presente in molti alimenti e integratori alimentari
Quale farmaco prendere per la nausea?
Guida completa ai farmaci contro la nausea, dalle opzioni da banco ai trattamenti specialistici per diverse cause scatenanti
Albicocche: proprietà e benefici
Frutta estiva ricca di vitamine, minerali e antiossidanti con molteplici benefici per la salute e alcune importanti controindicazioni.
Il prolattinoma: sintomi, cause e diagnosi
Il prolattinoma rappresenta la forma più comune di tumore ipofisario, costituendo circa il 40% di tutti gli adenomi che colpiscono questa importante ghiandola endocrina. Nonostante il termine “tumore” possa generare preoccupazione, è fondamentale comprendere che si tratta di una neoplasia benigna con ottime prospettive terapeutiche. ↑ top Cosa significa prolattinoma ↑ top Il prolattinoma è un adenomaContinua a leggere “Il prolattinoma: sintomi, cause e diagnosi”
La retinopatia ipertensiva: sintomi, diagnosi e trattamento
Complicanza oculare dell’ipertensione arteriosa che causa alterazioni vascolari retiniche progressive e potenziali deficit visivi
La treonina: cos’è e a cosa serve
Aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi proteica, nella funzione immunitaria e nel mantenimento dell’equilibrio azotato corporeo.
La sindrome di Prader-Willi: cause, sintomi e aspettative di vita
Disturbo genetico complesso caratterizzato da ipotonia neonatale, iperfagia, obesità e deficit cognitivi di grado variabile
Disorientamento: cause e quando preoccuparsi
Il disorientamento è una perdita della percezione spazio-temporale che causa confusione, temporanea o legata a condizioni mediche più serie.
Il dolore al fegato
Guida completa per riconoscere i sintomi del dolore epatico, identificare le cause e sapere quando consultare un medico specialista