La dieta proteica è un regime alimentare che si fonda su una maggiore introduzione di proteina rispetto alla norma. Vediamo quando è indicata, e quali sono gli effetti sull’organismo.
mariar.tedesco86
Tipi di parto, quale scegliere: spontaneo, eutocico, cesareo
Il parto può essere espletato in diverse modalità. Vediamo quali sono i tipi di parto principali, e quando si ricorre a una specifica modalità, e per quali motivi.
La vitamina B5 (Acido pantotenico): cos’è e dove si trova
La vitamina B5, o acido pantotenico, è un nutriente essenziale contenuto nella maggior parte degli alimenti. Particolarmente importante per la produzione di energia e per la salute del sistema immunitario. Vediamo cos’è nello specifico.
Curva di crescita: cos’è e come si usa per misurare il neonato
Le curve di crescita sono utili per monitorare l’accrescimento del neonato o del bambino, misurando alcuni parametri come peso e altezza. Vediamo nello specifico come utilizzarle.
Cosa comporta il calo ponderale nei bambini
Il calo ponderale nei bambini si verifica quando il peso diminuisce. Può avere alla sua origine cause di diverso tipo. Vediamo quali sono, cosa significa la perdita di peso nel neonato o nel bambino e quando preoccuparsi.
Come pulire l’ombelico al bambino (ma non solo)
L’ombelico è una parte delicata soprattutto nei neonati. Spesso trascurata nell’igiene quotidiana degli adulti, vediamo quali accorgimenti seguire per pulirlo al meglio nei neonati, scongiurando il rischio di infezioni.
Perché vado in palestra e non dimagrisco?
L’aumento di peso e la necessità di perdere i chili in più rappresenta a volte una vera e propria sfida. Ma quali sono le soluzioni da adottare per perdere i chili in più? E cosa fare quando l’attività fisica non è, da sola, sufficiente?
L’Apparecchio ai denti per bambini: a cosa serve e quando metterlo
Dall’espansore palatale all’apparecchio fisso, vediamo quali sono i principali apparecchi dentali per bambini, a cosa servono e per quali disturbi sono maggiormente indicati.
Quando si può schiacciare un brufolo?
Quali sono i casi in cui bisogna schiacciare i brufoli? E perché in generale è meglio non farlo? Il dermatologo risponde alle domande più frequenti sul tema
Latte artificiale: in polvere o liquido? Sì o no?
Il latte artificiale in polvere o liquido è il sostituto del latte materno, qualora non fosse possibile allattare il bambino al seno. Vediamo quali sono le sue caratteristiche, le modalità di preparazione e conservazione