La borsite del piede è una condizione molto comune che interessa soprattutto gli sportivi e che è responsabile di dolore e gonfiore. Vediamo cause, sintomi e cure.
mariar.tedesco86
La cardioaspirina in gravidanza: si può prendere o no?
Vediamo quando assumere la cardioaspirina in gravidanza. Quali sono i rischi, le controndicazioni e per quali condizioni si rende utile.
La dieta per ingrassare (dieta ipercalorica): cosa mangiare e quando è indicata
Una dieta per ingrassare può essere indicata in diverse condizioni, come per esempio in caso di sottopeso, o semplicemente perché si vuole prendere qualche chilo in più.
La menopausa precoce: a quale età arriva e quali sono sintomi
La menopausa precoce insorge a un’età nettamente inferiore rispetto a quella fisiologica. Vediamo quali implicazioni ha, e come affrontarla nel modo migliore.
I vantaggi della circoncisione dei bambini
Vediamo quali sono i vantaggi della circoncisione e i possibili rischi. Quando questo tipo di intervento chirurgico, che interessa soprattutto i bambini, è davvero utile?
Dolore da dentizione: quali rimedi?
Il dolore da dentizione è un fastidio comune nei bambini, causato dalla spinta dei denti attraverso le gengive. Si manifesta con irritabilità, gonfiore gengivale e una leggera febbre. Vediamo cosa fare per alleviarlo.
Non esistono metodi casalinghi per scoprire se sei incinta
I metodi casalinghi per capire se si è incinta sono immediati e di facile utilizzo, ma sono davvero affidabili? La risposta è no. Scopriamo perché è sempre meglio preferire i tradizionali test di gravidanza
Cosa fare se il neonato non fa il ruttino: consigli pratici
Un neonato che non fa il ruttino potrebbe avere più difficoltà digestive. Tuttavia, non è sempre necessario che lo faccia. Vediamo perché e quali consigli per le poppate dei più piccoli.
Spazzolino elettrico per bambini: le opinioni dei dentisti
Vediamo quando e come utilizzare lo spazzolino elettrico per i bambini, quali sono le tipologie da scegliere per caratteristiche e funzionalità e perché preferirlo a quello tradizionale.
Briglia amniotica: quando è pericolosa
La briglia amniotica è un filamento che si forma da tessuto del sacco amniotico rotto o danneggiato. Vediamo quali sono le conseguenze per il feto e come si può intervenire.